Pallavolo A2 maschile – Curiosità ed entusiasmoal raduno dell’Atlantide Brescia: Oreste Cavuto nuovo capitano

Il palazzetto di Caionvico ha ospitato martedì il primo abbraccio della Consoli Sferc Centrale del Latte ai suoi tifosi, dando il via alla stagione 2025/2026. Atleti, staff, sponsor, stampa e autorità si sono riuniti per celebrare l’inizio di un nuovo capitolo per la squadra bresciana, da dodici anni protagonista in serie A2. L’atmosfera è carica di curiosità ed entusiasmo, alimentata dalle novità e dalle conferme di un roster pronto a lasciare il segno sotto la guida di coach Zambonardi e del vice Tiberti.
A prendere la parola è il nuovo capitano Oreste Cavuto, al suo secondo anno in biancoblù: “Indossare la fascia è un onore, raccolgo con orgoglio l’eredità di Tibe. Dopo un anno qui, conosco meglio l’ambiente e sono pronto a guidare i compagni, trasmettendo la mia idea di gioco e mettendomi al servizio del gruppo”. Cavuto, con la sua esperienza, sarà il faro di una squadra rinnovata.
Simone Tiberti, storico ex capitano e ora secondo allenatore, vive un cambiamento epocale: “Sono emozionato, un po’ confuso, ma felice. Passare dall’altra parte della rete è una sfida nuova. Devo imparare tanto, trovare il giusto distacco dai compagni con cui ho condiviso anni in campo. Ora il mio ruolo è diverso, ma sono qui per dare una mano”.
In cabina di regia, il giovane Filippo Mancini è pronto a raccogliere l’eredità di Tiberti: “È un onore essere qui. So di poter contare sui consigli di Tibe, che saranno preziosi. Ho un bagaglio di esperienze e tanta voglia di rifarmi dopo un’annata con poco spazio. Questo gruppo mi dà energia, sono fiducioso”.
Tra i veterani, Roberto Cominetti guarda al campionato con ottimismo: “Iniziare insieme è un bel modo per creare amalgama. Siamo carichi per presentarci al meglio alla prima di campionato. La A2 è sempre più competitiva, Prata sembra favorita per la continuità del suo roster, ma ci sono tante squadre forti. Vogliamo battagliare”.
Coach Zambonardi chiude con fiducia: “Abbiamo fatto scelte oculate, costruendo un gruppo di qualità tecnica e umana. La A2 è un campionato tosto, ma siamo pronti a riprendere il nostro percorso e a dare soddisfazioni ai tifosi”.
Prima del debutto ufficiale del 19 ottobre a Sorrento, i Tucani saranno impegnati in amichevoli dal 17 settembre al 10 ottobre, tra cui il Trofeo Mynet a Sirmione e l’ottava edizione del Trofeo Sferc-Città di Lumezzane. La Consoli è pronta a volare alto, con un mix di esperienza, gioventù e determinazione.