La Nazionale Italiana Maschile di Pallavolo, pronta per i Campionati Mondiali nelle Filippine (12-28 settembre), è stata protagonista di un evento speciale presso l’hub internazionale DHL Express Italia a Malpensa. L’occasione ha riunito anche una rappresentanza della Nazionale Femminile e delle squadre di Sitting Volley, in una giornata dedicata a “Talento Senza Confini”, progetto chiave della partnership tra DHL e la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV).
Questa iniziativa celebra il talento come forza che, se coltivata con passione, porta a risultati straordinari. Nella pallavolo, il successo nasce dalla sinergia tra i giocatori, così come in DHL il lavoro di squadra e il contributo di ogni individuo sono fondamentali per raggiungere grandi obiettivi.
Antonella Sada, Head of Public Affairs, Brand & Communications and Sustainability di DHL Express Italy, ha dichiarato: “Crediamo nel talento come forza trasformativa per superare i limiti e crescere insieme. Con ‘Talento Senza Confini’ ispiriamo ogni persona a credere nel proprio potenziale, e la collaborazione con FIPAV porta questo valore nel cuore dello sport, fondato sulla fiducia reciproca.”
La partnership tra DHL e FIPAV, iniziata nel 2018 e rinnovata fino al 2028, si basa su inclusività, crescita personale e attenzione alle nuove generazioni. Un legame che coinvolge oltre 450.000 tesserati e circa 3.900 società sportive in Italia, mentre DHL gestisce 90 siti operativi, 3.000 ServicePoint e 50 milioni di spedizioni annue. Durante l’evento, i campioni azzurri hanno incontrato i dipendenti DHL, condividendo storie di impegno e spirito di squadra, ispirando le nuove generazioni con il messaggio che il talento non ha confini.
Ferdinando De Giorgi, Head Coach della Nazionale Maschile, ha commentato: “Partire per un Mondiale da campioni in carica significa portare con sé il sostegno di chi crede in noi. DHL è parte del nostro viaggio, ricordandoci che il talento ha bisogno di fiducia e condivisione. Oggi ci siamo sentiti parte di una squadra più grande.”
Presenti anche Francesca Bosio, capitana della Nazionale di Sitting Volley Campione d’Europa, con Eva Ceccatelli, e i rappresentanti del Sitting Volley maschile Mattia Cordioli, Cristiano Crocetti e Paolo Mangiacapra. Per la Nazionale Femminile, Anna Gray (oro in VNL), Jennifer Boldini (VNL 2025) e Martina Armini e Chidera Blessing Eze (oro alle Universiadi) hanno arricchito l’evento.
La giornata ha unito sport e valori aziendali, dimostrando che il talento, coltivato con dedizione, può superare ogni confine e portare a traguardi straordinari.