L’Italia Under 21 maschile continua il suo cammino trionfale ai Campionati del Mondo di pallavolo a Jiangmen, in Cina, conquistando un posto in semifinale con una vittoria per 3-1 (25-18, 22-25, 25-18, 25-21) contro Cuba. La squadra guidata da Vincenzo Fanizza resta imbattuta, collezionando sette successi in altrettante partite disputate.
La semifinale contro il sestetto caraibico è stata complicata dalla perdita del secondo set, quando l’opposto Martinez è salito in cattedra e i nostri ragazzi hanno avuto difficoltà a contenerlo, poi la differente caratura italiana ha fatto la differebza
Domani, sabato 30 agosto 2025, alle ore 14.00 (diretta VBTV), gli azzurri affronteranno la Repubblica Ceca, che ha guadagnato l’accesso al turno successivo superando la Polonia per 3-1 (25-13, 20-25, 25-21, 30-28). L’altra semifinale vedrà in campo Stati Uniti e Iran. I nordamericani hanno superato dopo una accesa sfida la Francia per 3-2, i persiani si sono imposti alla Cina 3-0.
CRONACA – Il quarto di finale contro Cuba si apre con un equilibrio iniziale, con le due squadre che si studiano nei primi scambi (3-3, 5-5). Cuba trova un primo break sul 9-7, ma l’Italia risponde con determinazione, ristabilendo la parità e sorpassando gli avversari. Gli azzurri, guidati da un Barotto in grande spolvero, prendono il controllo del gioco, costruendo un vantaggio significativo (14-12, 17-14, 20-16). Il primo set si chiude con un netto 25-18, grazie a un attacco decisivo di Barotto, top scorer italiano con 20 punti, seguito da Mati (18) e Zlatanov (16). Per Cuba, Martinez Campos si distingue con 24 punti. Nel secondo set, Cuba parte forte, portandosi avanti 3-1 e poi 7-5. L’Italia non si scompone e, con una serie di attacchi precisi, ribalta il punteggio (12-9). La fase centrale è un continuo botta e risposta (15-15, 18-18), ma nel finale Cuba trova maggiore incisività, sfruttando un errore di Frascio per chiudere 25-22 e pareggiare i conti.
Il terzo parziale vede Cuba iniziare con aggressività (4-1), ma l’Italia ricuce rapidamente il gap, riportando la gara in equilibrio (8-8). Da questo momento, gli azzurri impongono il loro ritmo, mostrando ordine e precisione. Nonostante i tentativi di rientro dei cubani (13-13), l’Italia prende il largo (17-14, 20-15) e chiude il set con un altro 25-18, dominando in attacco e a muro.Il quarto set è una battaglia punto a punto (2-2, 10-8, 14-14). L’Italia, però, cambia marcia nella fase cruciale, trovando continuità e sfruttando al meglio le sue armi offensive. Sul 17-14, gli azzurri prendono il controllo e, nonostante la resistenza cubana, si portano sul +6 (22-16). Con autorità, i ragazzi di Fanizza chiudono set e match 25-21, avvicinandosi ulteriormente alla zona medaglia e alimentando il loro sogno iridato
CUBA-ITALIA 1-3 ((18-25, 25-22, 18-25, 21-25))
CUBA: Rodriguez, Masso Mendoza 3, Martinez Campos 24, Pereira Larea 13, Morejon Gomez 3, Fiaquet Barbon 5, Alvarez Torres (L). Gonzalez Fuentes, Oviedo 3, Sainz Guerra. N.e.: Medina Torriente, Carbonell Gonzalez. All. Estrada Joa Lian Sem.
ITALIA: Magliano 9, Mati 18, Barotto 20, Zlatanov 16, Taiwo 5, Mariani 2, Loreti (L). Frascio, Selleri. N.e.: Giani, Valbusa, Fedrici. All. Fanizza.
Arbitri: Szydlowski Robert Karol (AUS), Asai Tadayoshi (JPN)