Site icon iVolley Magazine

Pallavolo FipavCupMenElite – L’Italia in formazione tipo piace e vince sulla Germania davanti ai 4400 del PalaVela

Secondo successo per la Nazionale azzurra nel torneo internazionale Fipav Cup Men Elite, in corso al PalaVela. Dopo il buon esordio di ieri, con il 3-1 sulla Turchia (qui la notizia), questa sera i ragazzi guidati dal CT Ferdinando De Giorgi hanno avuto la meglio sulla Germania con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-16, 25-22), al termine di un match che ha divertito gli oltre 4.400 spettatori presenti sugli spalti, i quali hanno contribuito a dare una bella cornice a questo evento.
Grazie a questo successo, l’Italia è al comando della classifica del quadrangolare, che si concluderà domani con le doppie sfide: prima Germania-Turchia (ore 15) e poi Italia-Olanda (ore 18). La gara tra gli azzurri e gli orange sarà visibile in diretta televisiva su RaiSport e Discovery+. Nella partita di oggi, Giannelli e compagni sono stati bravi a interpretare al meglio il gioco. Il CT azzurro ha potuto contare su un importante contributo da parte di tutti gli atleti a disposizione, che hanno partecipato attivamente in queste due gare disputate a Torino.

CRONACA – Per quanto riguarda le formazioni, l’Italia è scesa in campo con Giannelli al palleggio e Rychlicki opposto, Michieletto e Bottolo schiacciatori, Anzani e Galassi al centro con Balaso libero.
Dall’altra parte della rete, l’Olanda si è schierata con Zimmermann pallaggiatore, Grozer opposto, Brand e Rohrs schiacciatori, Brehme e Krage centrali con Graven libero.

Nel primo set la partenza degli azzurri è stata lanciata (5-2), ma il buon vantaggio accumulato si è ridotto e la Germania si è rifatta sotto (7-6). Con il passare dei minuti l’Italia, sempre avanti nel punteggio, ha difeso il vantaggio e un attacco di Galassi ha dato il + 4 (12-8). L’Italia è stata brava a rimanere lucida e concentrata cercando una manovra sempre più fluida e con Bottolo (5 punti con l’83% in attacco in questo set) si è arrivati sul 17-12. Gli azzurri hanno poi gestito ottimamente la situazione fino al definitivo 25-19 dopo un errore dell’opposto tedesco Grozer.
Secondo set durante il quale lo schema è sembrato ripetersi con l’Italia partita forte e in vantaggio (5-3). Un muro di Anzani ha regalato all’Italia il punto dell'(8-4). La Germania sotto di quattro lunghezze ha provato a reagire, e complice qualche errore azzurro ha ricucito fino al -2 (10-2). Nelle fasi successive una buona difesa e un contrattacco efficace hanno spinto nuovamente gli azzurri che hanno trovato il + 5 con Rychilicki (14-9), l’opposto azzurro chiederà il set con 6 punti, 1 ace e il 78% in attacco. Qui dentro Sani al posto di Galassi per il turno al servizio. L’Italia in costante controllo del gioco e con buone trame offensive ha finito per portarsi dopo 26 minuti di gioco sul 25-16 firmato da Anzani, risultato che ha decretato il 2-0 nel conteggio dei set.
Avvio di terzo set con lo stesso sestetto che ha chiuso il secondo. FIn dai primi scambi l’intensità è stata alta con le due squadre che hanno innescato una battaglia punto a punto (5-5). Gli azzurri con Michieletto al servizio hanno trovato lo strappo (8-5). Giannelli e compagni hanno continuato ad amministrare ottimamente il vantaggio (14-9) arrivato con un ace di Sani.
L’Italia anche nella parte finale del set ha continuato a giocare una buona pallavolo e arginato il tentativo di rimonta degli avversari si è imposta 25-22 chiudendo quindi il match in proprio favore per tre set a zero.

(segue tabellino)

Exit mobile version