x

A2 MeF

Pallavolo A2 femminile – Confronto vivace e interessante al PalaGeorge tra Brescia e Trento, per la soddisfazione di Solforati e Beltrami

Tante indicazioni positive per coach Alessandro Beltrami sono giunte dal secondo test stagionale affrontato al PalaGeorge di Montichiari dall’Itas Trentino, che ha chiuso la quarta settimana di preparazione pre-campionato con un allenamento congiunto con la Valsabbina Millenium Brescia, una delle compagini più attrezzate dell’intero panorama di Serie A2 femminile.

Due a due il computo finale dei set, al termine di una gara interessante come hanno sottolineato dopo la sfida i due tecnici.
“E’ stato un mese sicuramente positivo dal punto di vista della qualità che abbiamo espresso in allenamento, dell’impegno e anche dell’amalgama del gruppo che, secondo me, si sta creando – sono le parole di Matteo Bibo Solforati tecnico delle bresciane – Finalmente, da ieri, siamo al completo: anche questo aspetto è molto positivo. Da lunedì prossimo potremo finalmente iniziare a lavorare su quello che sarà l’assetto futuro della squadra. C’è stata una grande differenza tra il nostro livello di battuta in allenamento e quello che abbiamo espresso oggi. Si è visto fosse la prima partita, c’era quella classica tensione dell’esordio. La squadra è stata un po’ contratta, non è riuscita a esprimere il suo livello, però mi è piaciuto il modo con cui le ragazze sono state all’interno del campo, l’atteggiamento e l’aggressività. Per quanto riguarda la qualità in partita, possiamo migliorare sotto tanti punti di vista. Ma c’è tempo”.
“Questo test con Brescia ha dato risposte interessanti al percorso che stiamo compiendo e sono soddisfatto di quanto ho visto in campo – spiega a fine gara Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino – . Ci eravamo detti che avremmo dovuto migliorare alcuni aspetti del nostro gioco e così è stato: abbiamo fatto un ottimo lavoro nel muro-difesa, che deve essere il cardine sul quale costruire la nostra identità, e siamo stati spregiudicati in attacco, pur commettendo qualche errore di troppo. In generale siamo stati combattivi, l’atteggiamento della squadra mi è piaciuto molto, avendo peraltro affrontato una della top squadre del campionato”.

Banca Valsabbina Millenium Brescia-Itas Trentino (25-23; 17-25; 25-21; 18-25)
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini 3; Olivotto 7; Modestino 1; Michieletto 9; Vernon 4; Orlandi 5; Schillkowski 0; Parrocchiale (L); Prandi 1; Struka 6; Arici (L); Amoruso 13.
Itas Trentino: Ristori 11; Cosi 11; Zeni (L); Guerra 0; Monza (1); Colombo 0; Marconato 8; Laporta (L); Pamio 3; Giuliani 12; Iob 1; Andrich 10; Lazda 5.