L’Italia di Julio Velasco vince 3-0 (25-17 25-21 25-18) contro la Polonia ed entra in semifinale, dove adesso attende il risultato della sfida Brasile-Francia per conoscere la sua avversaria nella gara che può aprire la porta del match per il titolo Mondiale.
Per l’Italia dal Mondiale 2002 (vinto a Berlino) ad oggi è entrata in semifinale 6 volte su 7 edizioni. Ecco i precedenti
• 2002 (Germania): Oro. Sotto la guida di Marco Bonitta, l’Italia conquista il suo primo titolo mondiale, battendo gli Stati Uniti in finale. È un trionfo storico, con giocatrici come Elisa Togut, Francesca Piccinini e Simona Rinieri protagoniste.
• 2006 (Giappone): Quarto posto. Con Massimo Barbolini in panchina, la nazionale raggiunge le semifinali ma chiude al quarto posto, mancando il podio.
• 2010 (Giappone): Quinto posto. L’Italia, ancora allenata da Barbolini, non riesce a replicare i successi precedenti e conclude al quinto posto.
• 2014 (Italia): Quarto posto. Sul suolo di casa, con Bonitta nuovamente alla guida, l’Italia arriva in semifinale ma si ferma al quarto posto.
• 2018 (Giappone): Argento. Sotto la guida di Davide Mazzanti, l’Italia raggiunge la finale, cedendo solo alla Serbia. È il ritorno sul podio mondiale dopo 16 anni, con Paola Egonu come stella emergente.
• 2022 (Paesi Bassi/Polonia): Bronzo. Sempre con Mazzanti, l’Italia conquista la medaglia di bronzo, battendo gli Stati Uniti nella finale per il terzo posto, guidata da giocatrici come Egonu e Sylla.
Foto Fipav