Site icon iVolley Magazine

Pallavolo SuperLega – Noa Duflos-Rossi: sogni, talento e ambizione

L’Eurosuole Forum si è trasformato in un palcoscenico di entusiasmo e aspettative per il primo incontro ufficiale tra Noa Duflos-Rossi, il nuovo schiacciatore della Cucine Lube Civitanova, i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi. Il giovane talento francese, classe 2007, ha conquistato l’attenzione di tutti nella sala Hospitality, dove ha ricevuto una calorosa accoglienza, culminata con una sciarpa regalata dai tifosi e una vera e propria caccia alle foto ricordo. Reduce dal trionfo al Mondiale Under 19 di agosto, dove si è distinto come miglior schiacciatore, Duflos-Rossi è pronto a lasciare il segno nel campionato più competitivo al mondo, la SuperLega Credem Banca, con un contratto triennale che lo lega al prestigioso club marchigiano.

Un talento precoce sotto i riflettori – A soli 18 anni appena compiuti, Noa Duflos-Rossi è già un nome che risuona nel panorama internazionale della pallavolo. “Un ragazzo precoce”, lo definisce il direttore generale della Lube, Beppe Cormio, che non ha nascosto l’entusiasmo per aver strappato il giovane talento alla concorrenza. “Quando l’ho visto, sono rimasto folgorato”, ha dichiarato Cormio, raccontando il lungo corteggiamento per portare Noa in Italia. Superare le resistenze della famiglia e del club francese, dove il padre-allenatore lo seguiva, non è stato semplice. Tuttavia, la fiducia costruita con il giocatore e i suoi cari, insieme al prestigio della Lube, ha fatto la differenza. “Suo padre sa che militare in una società come la nostra è una grande chance per la carriera”, ha aggiunto Cormio, sottolineando l’appeal del club per le giovani promesse. Duflos-Rossi non è solo un atleta dal futuro promettente: è già un vincitore.

Dopo il titolo mondiale Under 19 del 2023, ha bissato il successo nel 2025, questa volta da protagonista assoluto, guadagnandosi il riconoscimento come miglior schiacciatore della competizione. “Ha vinto tanto, sempre con un anno o due di anticipo rispetto ai suoi coetanei”, ha evidenziato Cormio, che guarda lontano: “In quattro o cinque anni, atleti come lui saranno campioni”.

Un inserimento perfetto nel roster della Lube – Il coach Giampaolo Medei non ha dubbi: Noa è tra i migliori della sua generazione. “Si distingue dai pari età per un’evoluzione tecnica già avanzata”, ha spiegato, sottolineando la versatilità del giovane schiacciatore. Con caratteristiche che ricordano quelle di Mattia Bottolo, Duflos-Rossi è pronto a ritagliarsi uno spazio importante in un reparto già ricco di talenti. “Potrebbe essere il sostituto di Bottolo, ma l’obiettivo è anche riuscire a schierarli insieme per alzare il tasso tecnico in campo”, ha aggiunto Medei. Le qualità di Noa spiccano soprattutto in ricezione e nei fondamentali di seconda linea, dove dimostra una maturità sorprendente per la sua età. “Sembra già rodato, nonostante la carta d’identità”, ha proseguito il coach, che ha lodato l’impegno del ragazzo negli allenamenti. La squadra, reduce da tre mini-cicli di preparazione, sta affrontando una settimana di lavoro intenso, e Noa si sta inserendo alla perfezione: “La fatica si fa sentire, ma tutti stanno rispondendo positivamente”.

Il sogno di Noa: brillare in SuperLega – Con l’umiltà dei grandi e l’ambizione di chi sa di avere un’occasione unica, Noa Duflos-Rossi non nasconde la sua emozione: “Sono molto felice di essere qui e di affrontare la mia prima stagione in SuperLega con il club favorito”. L’impatto con l’Italia è stato intenso: “Qui si lavora con un’intensità persino maggiore rispetto alla pallavolo francese, ma è un bene per arrivare al top”. Il giovane schiacciatore porta con sé il sogno di una vita, condiviso con il padre, suo primo tifoso e mentore: giocare nel campionato più bello e difficile al mondo. “Mio padre mi ha sempre detto che la SuperLega è unica. Il suo sogno, che è diventato il mio, era proprio questo”, ha confessato Noa, che non vede l’ora di scendere in campo davanti ai tifosi dell’Eurosuole Forum. “Voglio migliorarmi e dare il mio contributo per aiutare la squadra a vincere tanto. Sono felice di far parte di questo progetto”.

Una visione per il futuro – L’arrivo di Duflos-Rossi si inserisce in una strategia più ampia della Cucine Lube, che punta a investire sui giovani talenti senza rinunciare all’ambizione di vincere. Beppe Cormio ha svelato un accordo imminente con la Federazione Catalana per una cooperazione nel settore giovanile, un progetto che ha già portato in biancorosso talenti come Davi Tenorio e che vede ora l’aggiunta del promettente quindicenne Roger Monzo. “Siamo attenti a quello che si muove nel panorama internazionale”, ha dichiarato il direttore generale, confermando la vocazione della Lube come trampolino di lancio per le future stelle della pallavolo.

Exit mobile version