Site icon iVolley Magazine

Pallavolo FIVBWomensWCH – L’Italia balbetta, soffre, lotta, rimonta, spreca: poi risorge e va in finale mondiale

(Carlo Lisi per iVolleymagazine.it) Sette anni dopo l’Italia è ancora in finale di un Campionato del Mondo, 23 anni dopo l’unico trionfo iridato avrà l’occasione di concedere il bis. Le Azzurre di Julio Velasco hanno vinto al quinto set contro il Brasile una semifinale che verrà ricordata a lungo. Una sfida che sembrava non dovesse finire mai, in cui il punteggio è stato capovolto più volte, non solo set per set, ma anche parziale per parziale.

Una vittoria sofferta come non mai a livello femminile arrivata con un 3-2 (22-25; 25-22; 28-30; 25-22; 15-13) tanto particolare che forse non si riuscirà nemmeno a raccontare. Un successo condito da mille episodi. Come il doppio infortunio che ha colpito Sara Fahr pochi istanti prima della prima battuta e Alessia Orro nel corso del primo set( rimaste in campo con coraggio.

La giornata di grazia del Brasile, invalicabile al centro e implacabile con Gabi e Rosamaria. Una partita in cui Paola Egonu è apparsa spaesata in campo, tanto da essere sostituita da una potente Antropova (28 punti per leigià nel primo set, ma capace di chiudere il match sul 15-13 del quinto set, dopo che i suoi primi due attacchi erano stati rispediti al mittente. Una sfida che ha visto sia la squadra vincente che quella perdente abbandonare il campo con gli occhi appannati dalle lacrime: di gioia o di tristezza. Eccezionali in difesa e non solo De Gennaro e Sylla, super il contributo della giovane Nervini e della campionessa olimpica Giovannini. Meno appariscente del solito quello della capitana Danesi, ma fondamentale con 2-3 “zampate” nei momenti cruciali

In questo match così eccezionale difficile da vedere per i deboli di cuore (modi di dire banale ma sempre efficace) l’Italia è stata capace di vincere, pure nella più difficile esibizione degli ultimi 2 anni in con ha vinto 35 gare ufficiali consecutive.
L’Italia ha vinto con i colpi e con gli abbracci, con l‘emozione di stava in campo e la partecipazione di era pronta ad entrarci. Le Azzurre hanno vinto grazie ai 2 maestri che le hanno guidate dalla panchina: Julio Velasco e Massimo Barbolini, tecnici di alto livello come pochi altri nel mondo del volley.

Adesso testa a domani quando alle ore 14.30 (in diretta su Rai 1, Dazn, Rai Play e VBTV) andrà in scena l’ultimo atto di questo lungo ed entusiasmante Mondiale: Italia-Turchia. In palio ci sarà il titolo di campione del Mondo.

Exit mobile version