Pallavolo FIVBMensWCH – Le protagoniste Pool A: Filippine, Iran, Egitto e Tunisia, tutti italiani i 4 Ct che si sfidano

Pool A – Sono tutti italiani di “lungo corso” e grandi qualità tecniche i Ct delle quattro nazionali che giocheranno nella pool A del Mondiale maschile: Angiolino Frigoni (Phi), Roberto Piazza (Irn), Marco Bonitta (Egy) e Camillo Placì (Tun).
Filippine
Le Filippine, qualificate come paese ospitante, debutteranno ai Campionati Mondiali di pallavolo davanti al pubblico di casa tra pochi giorni. Questo sarà il primo evento internazionale per la nazionale, che ha già partecipato a competizioni continentali come i Campionati Asiatici, gli Asian Games e l’AVC Nations Cup. Attualmente all’82° posto nel ranking FIVB, la squadra è guidata dall’esperto tecnico italiano Angiolino Frigoni, nominato nel 2024. Sul campo, il capitano Marck Espejo e l’ala Bryan Bagunas saranno fondamentali, insieme al centrale Kim Malabunga, per condurre il team a una campagna di successo. Le aspettative sono alte per un debutto memorabile, sostenuto dall’entusiasmo del pubblico locale.
Iran
L’Iran si è qualificato per i Mondiali grazie alla medaglia d’argento ottenuta ai Campionati Asiatici del 2023, assicurandosi uno dei tre posti riservati al continente. La nazionale ha partecipato a sette edizioni del torneo, debuttando nel 1970 e tornando regolarmente dal 1998, con il miglior risultato nel 2014 (sesto posto). Classificata al 13° posto nel ranking FIVB, la squadra è allenata dall’italiano Roberto Piazza. L’infortunio dell’opposto Amin Esmaeilnezhad, principale realizzatore, ha costretto il team a puntare sugli schiacciatori Amirhossein Esfandiar e Morteza Sharifi, che saranno i pilastri di una formazione determinata a lasciare il segno.
Egitto
L’Egitto si è guadagnato il posto ai Mondiali vincendo il nono titolo africano nel 2023, conquistando uno dei tre slot continentali. La nazionale ha debuttato nel 1974 e ha partecipato a nove edizioni, senza mai mancare dal 1994. Il miglior risultato è stato il 13° posto nel 2010. Attualmente 23° nel ranking FIVB, l’Egitto è guidato dall’esperto tecnico italiano Marco Bonitta, al suo primo anno con la squadra. Tra i giocatori chiave troviamo il libero Mohamed Reda e gli schiacciatori Abdelrhman Elhossiny, Muhammed Asran e Ahmed Azab Abdelrahman, reduci dalle Olimpiadi di Parigi dell’anno scorso, pronti a guidare il team.
Tunisia
La Tunisia si è qualificata grazie alla sua posizione nel ranking FIVB, tra le 15 squadre selezionate. A oltre 60 anni dal debutto ai Mondiali nel 1962, la nazionale africana è pronta per la sua 12ª partecipazione, la settima consecutiva, con il miglior risultato nel 2006 (15° posto). Al 43° posto nel ranking FIVB, la squadra è guidata dall’italiano Camilo Placi, che ha iniziato il suo lavoro quest’anno. L’opposto Hamza Nagga sarà cruciale per l’attacco, supportato dal palleggiatore Khaled Ben Slimene, dallo schiacciatore Ilyès Karamosli e dai centrali Ahmed Kadhi e Selim Mbareki, tutti reduci dalle Olimpiadi di Tokyo 2020.