Site icon iVolley Magazine

Pallavolo FIVBMensWCH – Le protagoniste Pool F: Italia, Algeria, Belgio, Ucraina. Il girone degli Azzurri campioni uscenti

La fase a pool del Mondiale dei ragazzi di Ferdinando De Giorgi, s’inizierà contro Algeria, Belgio e Ucraina, che verranno affrontate nell’ordine. Il sestetto tricolore ha come obiettivo dichiarato quello di entrare in zona medaglie. Sulla sua strada anche il Belgio di Emanuele Zanini.

Italia
Campione in carica dopo il titolo 2022, l’Italia è seconda nel ranking FIVB con 18 partecipazioni al Mondiale dal 1949, mancando solo il 1952 e 1960. Con quattro ori (1990, 1994, 1998, 2022) e un argento (1978), è tra le nazionali più titolate. Allenata da Ferdinando De Giorgi, leggenda come giocatore e tecnico dal 2021, la squadra punta al bis nonostante l’assenza di Daniele Lavia per infortunio. Simone Giannelli, Yuri Romanò, Kamil Rychlicki, Alessandro Michieletto e Fabio Balaso guidano gli azzurri verso l’esordio contro l’Algeria il 14 settembre.

Ucraina
L’Ucraina, 14ª nel ranking FIVB, si è qualificata per il Mondiale 2025 grazie alla sua posizione mondiale, alla sua terza partecipazione dopo il 10º posto nel 1998 e il 7º nel 2022. Reduce dal debutto in Volleyball Nations League, la squadra di coach Raúl Lozano, al secondo anno, punta su talenti come l’opposto Vasyl Tupchii, gli schiacciatori Dmytro Yanchuk e Illia Kovalov e il centrale Yuriy Semenyuk. L’esordio contro il Belgio sarà un test chiave per confermare la crescita di una nazionale ambiziosa in un girone competitivo.

Belgio
Il Belgio, 17º nel ranking FIVB, torna al Mondiale 2025 per la decima volta dopo l’assenza nel 2022, con il miglior risultato all’8º posto nel 1970. Qualificato tramite il ranking, il team di Emanuele Zanini, tecnico dal 2021, si affida all’outside hitter Sam Deroo, supportato dal palleggiatore Stijn D’Hulst, dall’opposto Ferre Reggers e dal centrale Wout D’Heer. Con il debutto in Volleyball Nations League nel 2026, i belgi vogliono migliorare il ranking e sorprendere, a partire dalla sfida iniziale contro l’Ucraina.

Algeria
L’Algeria, 88ª nel ranking FIVB, si è qualificahttps://www.ivolleymagazine.it/wp-admin/admin.php?page=WordfenceOptionsta al Mondiale 2025 con l’argento ai Campionati Africani 2023, tornando dopo 27 anni (ultima apparizione nel 1998). Il miglior risultato è il 13º posto del 1994. Allenata da Abdelkrim Bernaoui, la squadra non gioca match internazionali dal 2023, ma conta su elementi come il libero Ilyas Achouri, gli schiacciatori Soufiane Hosni e Farouk Tizit e il centrale Mohamed Amine Oumessad. Outsider del girone, l’Algeria punta a stupire contro colossi come l’Italia.

Exit mobile version