Pallavolo FIVBMensWCH – Il Brasile batte la Cina in rimonta Arthur Bento protagonista della vittoria

I tre volte campioni del mondo del Brasile hanno conquistato la loro prima vittoria nel Campionato mondiale maschile di pallavolo FIVB 2025. Nonostante abbiano perso il primo set, sono riusciti a ribaltare la partita e a battere la Cina con un 3-1 (19-25, 25-23, 25-22, 25-21). I sudamericani hanno visto i cinesi partire forte, ma sono riusciti a stabilizzarsi con il progredire della partita, ottenendo una vittoria importante nell’ultimo incontro della terza giornata.
Il giovane schiacciatore Artur Bento. neo acquisto di Modena Volley, è stato il giocatore più prolifico del Brasile con 17 punti (15 attacchi, un muro, un ace) e protagonista del match, seguito dal centrale Judson Nunes con 14 (dieci attacchi, quattro muri) e dall’opposto Alan de Souza con 13 (12 attacchi e un muro). Anche lo schiacciatore Ricardo Lucarelli e il centrale Flávio Gualberto hanno raggiunto la doppia cifra, registrando dieci punti ciascuno.
“È stato un ottimo modo per iniziare il torneo”, ha dichiarato Lucarelli. “È stata una partita piuttosto dura. La Cina ha fatto molte cose diverse rispetto alle partite che abbiamo giocato contro di loro nella Volleyball Nations League, e ci abbiamo messo un po’ troppo tempo a capirlo e ad adattarci. Non abbiamo iniziato la partita al nostro solito livello, ma una volta che il nostro servizio è migliorato, ci siamo sentiti più a nostro agio e abbiamo iniziato a giocare nel modo che volevamo”.
Per la Cina, il centrale Peng Shikun è stato il più produttivo con 12 punti (otto attacchi, tre muri, un ace), seguito dallo schiacciatore Liu Libin, che ha raggiunto quota dieci. “È un peccato non essere riusciti a vincere oggi perché pensavo che avessimo giocato bene”, ha commentato Shikun. “Alcuni set sono stati molto combattuti, ma non siamo riusciti a ottenere la vittoria. Giocare contro il Brasile è sempre interessante perché sono così bravi e imparo molto ogni volta”.
La superiorità offensiva del Brasile ha fatto la differenza, con i sudamericani che hanno superato gli asiatici negli attacchi 62 a 44. Hanno avuto la meglio anche a muro (nove a otto), ma sono stati dominati negli ace (uno a cinque) e hanno commesso 34 errori contro i 22 della Cina.
TABELLINO – Brasile-Cina 3-1