Site icon iVolley Magazine

Pallavolo FIVBMensWCH – L’Italia ha esordito con un secco 3-0 sull’Algeria, bene il tridente di De Giorgi

L’Italia ha fatto il suo esordio nella rassegna iridata superando in scioltezza l’Algeria con il punteggio di 3-0 (25-13, 25-22, 25-17). Grande è stata la differenza tecnica tra le due formazioni, come era facilmente prevedibile, positiva la prestazione in attacco del tridente azzurro: Bottolo, Michieletto, Romanò.
L’importante era rompere il ghiaccio e Giannelli e compagni l’hanno fatto con personalità, uscendo fuori senza particolare apprensione anche nel secondo parziale in cui si sono trovati in un frangente in svantaggio 21-17, ma poi con Alessandro Michieletto ha inanellato una serie di servizi che hanno permesso alla squadra tricolore di imporsi.

Tra 48 ore (martedì 16 settembre) la squadra italiana tornerà in campo ancora alle 15.30, per affrontare il Belgio, che ha impattato alla grande nella rassegna iridata battendo con un secco 3-0 l’Ucraina. De Giorgi per questo esordio mondiale ha scelto la diagonale Giannelli – Romanò, Michieletto e Bottolo di banda, Anzani e Russo centrali con Balaso libero. Nel corso del terzo set hanno fatto il loro esordio assoluto in un campionato del mondo il centrale Giovanni Gargiulo, che ha confermato di essere completamente recuperato, e Francesco Sani, entrato nella squadra per il nuovo assalto al titolo iridato al posto dell’infortunato Daniele Lavia.

CRONACA – L’Algeria è scesa in campo con Hamimes in palleggio, Ikken opposto, Hosni e Dour schiacciatori, Bouyoucef e Chikhi coppia di centrali e Abi Ayad libero, facendo il proprio dovere consapevole di essere inferiore ai campioni del mondo uscenti, ma capace di esprimersi al meglio delle sue qualità.
Nel primo set gli azzurri, pur non forzando mai troppo la mano, hanno sempre controllato la situazione riuscendo a gestire un buon margine di vantaggio che ha prodotto il 25-13 conclusivo. Nel parziale 3 gli ace per l’Italia e 2 i muri con Romanò che ha totalizzato 5 punti e l’80% in attacco; meglio di lui in termini di punti Mattia Bottolo con 6 punti e il 57%.
Secondo set con maggiore equilibrio e nord africani in grado di tenere testa a Giannelli e compagni (13-13) riuscendo a portarsi anche sul +4 (17-13, 19-15) nella parte centrale del parziale. Sotto di 3 lunghezze (21-18) un buon turno al servizio di Giannelli e un parziale di 3-0 ha consentito all’Italia di riconquistare la parità sul 21-21. Nel finale però, ancora il già citato buon turno al servizio, di Michieletto autore di 3 ace (8 punti totali nel parziale per lui), ha permesso all’Italia di chiudere 25-22 e portarsi sul 2-0.
Nel terzo dopo un iniziale equilibrio (6-6) gli azzurri hanno lentamente allungato (14-10) con De Giorgi che ha regalato a Gargiulo l’esordio nella rassegna iridata con il centrale subentrato ad Anzani. Con il passare dei minuti il divario si è fatto sempre più evidente fino al 25-17 che ha chiuso la gara.

ITALIA-ALGERIA: 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
ITALIA: Giannelli 1, Romanò 11, Michieletto 15, Bottolo 13, Anzani 5, Russo 8, Balaso (L). Gargiulo 2, Sani. Ne:Sbertoli, Porro, Galassi, Rychlicki, Pace (L). All: De Giorgi
ALGERIA: Hamimes, Ikken 10, Hosni 10, Dour 11, Bouyoucef 2, Chikhi 1, Abi Ayad (L). Dekkiche, Amrat 2, Kadri. Ne: Arab, Bourouba, Farouk, Zerouka (L). All: Imeloul
Arbitri: Macias (Mex) e ElWafi (Tun)

Exit mobile version