Pallavolo LeNostreInterviste – A Firenze quest’anno si parla turco: Begüm Kaçmaz pronta a stupire con Il Bisonte

(Laerte Salvini per iVolleymagazine.it) Quest’anno a Firenze si parlerà turco. Il Bisonte potrà infatti contare sul talento della giovanissima Begüm Kaçmaz, appena maggiorenne, cresciuta nelle giovanili del Vakifbank, dove ha potuto respirare pallavolo di altissimo livello fino all’esordio tra le grandi. Reduce dall’ultima stagione con la maglia del Besiktas, la centrale ha deciso di affrontare la sfida italiana per compiere il definitivo salto di qualità.
AMBIZIONE – “Innanzitutto desidero crescere, sia dal punto di vista sportivo che umano, fin da giovane età – il racconto di Begüm Kaçmaz – Voglio mettermi alla prova in un nuovo contesto, affrontare sfide diverse e verificare il mio rendimento. La Serie A1 mi offre partite dure e un livello di competizione altissimo: è esattamente ciò che sto cercando in questo momento. Qui a Firenze sin dal primo giorno tutti mi hanno accolto con grande calore, facendomi sentire immediatamente a casa. Sono davvero entusiasta all’idea che la stagione stia per iniziare e non vedo l’ora di conoscere i tifosi”.
NUOVE SFIDE – La giovane atleta nata ad Ankara vanta già due anni nella massima serie turca, ma in Italia potrà vivere un nuovo stile di gioco, potendo contare sull’esperienza di coach Chiavegatti: “Credo che questa esperienza mi sarà molto utile, sia come atleta che come persona, per la mia futura carriera. In campo, giocare in un torneo così competitivo mi spingerà a migliorare le mie abilità e a imparare nuove sfumature del gioco. Fuori dal campo, vivere in un Paese diverso e studiare all’università qui in Italia mi renderà più indipendente, aperta mentalmente e sicura di me. Mi considero una giocatrice disciplinata e lavoratrice instancabile, ma anche molto ambiziosa. Voglio sempre spingermi oltre i miei limiti e dare il massimo per la squadra”.
ASPETTATIVE – “Ho aspettative davvero alte. A livello personale, voglio dare più del 100% per questa squadra. Sarà una stagione importante per imparare molto, concentrarmi solo sulla pallavolo e farmi conoscere da nuovi appassionati. Mentre io cresco, ciò che conta è ottenere i migliori risultati possibili per il gruppo: spero che, insieme alle mie compagne, riusciremo a raggiungerli. La Turchia è senza dubbio un campionato molto competitivo, ma ho voluto affrontare questa nuova sfida in giovane età, all’inizio del mio percorso. Per me è fondamentale uscire dalla zona di comfort e vivere esperienze diverse, che mi aiutino a crescere ulteriormente”.
PUNTO DI PARTENZA – Il percorso di Kacmaz è già ricco di successi nonostante la giovanissima età. Dopo le prime convocazioni nelle nazionali giovanili nel 2021, con la partecipazione agli Europei Under 16 e ai Mondiali Under 18, nel 2022 conquista l’argento agli Europei Under 17, impreziosito dal titolo di miglior centrale. A soli quindici anni e mezzo debutta nella seconda divisione turca con la seconda squadra del VakifBank, per poi arricchire la stagione con un doppio argento: ancora agli Europei Under 17 (miglior centrale e miglior muro) e ai Mondiali Under 19 (nuovamente miglior centrale). Nel 2023/24 approda in prima squadra al VakifBank, vincendo la Supercoppa di Turchia, e l’estate successiva mette al collo l’oro agli Europei Under 20. “Non posso dire di aver vissuto ancora la sfida più grande, ma di certo ho affrontato momenti molto intensi e partite di altissimo livello. Fin da giovanissima ho avuto la fortuna di giocare con la nazionale in gare internazionali come semifinali o finali. In quelle occasioni, con il supporto delle compagne e dello staff, siamo sempre riuscite a gestire la pressione e le difficoltà. So che in Italia tutte le partite sono molto intense e combattute. È proprio l’ambiente di cui ho bisogno per migliorarmi e sviluppare al meglio il mio stile di gioco. Il futuro?Come ogni atleta, sogno di partecipare alle Olimpiadi e di rappresentare il mio Paese con la nazionale nella massima competizione sportiva mondiale”.
Foto di Maurizio Anatrini_Il Bisonte Firenze