Site icon iVolley Magazine

Pallavolo FIVBMensWCH – La Polonia si distrae nel secondo set, ma domina il Canada (3-1), ora c’è la Turchia tra Leon e la zona medaglie

La Polonia, finalista delle ultime tre edizioni del Campionato Mondiale maschile, si è assicurata un posto tra le migliori otto squadre del torneo sconfiggendo il Canada in un avvincente ottavo di finale. La partita, disputata a Pasay City nelle Filippine, ha visto i polacchi imporsi con un netto 3-1 (25-18, 23-25, 25-18, 25-14), dimostrando la loro superiorità e la loro ambizione di raggiungere la finale ancora una volta. Con questa vittoria, la Polonia affronterà la Turchia nel prossimo quarto di finale, una sfida che si preannuncia avvincente e che stabilirà chi andrà avanti verso la conquista del titolo mondiale.

La squadra numero uno del ranking FIVB ha mantenuto il controllo del match per la maggior parte del tempo, approfittando degli abbondanti errori non forzati dei canadesi. I polacchi, infatti, hanno commesso solo 16 errori, contro i ben 35 degli avversari, un fattore determinante per l’esito della gara. Nonostante una breve flessione nel secondo set, che i canadesi sono riusciti a strappare nel “money time”, la Polonia ha saputo reagire con forza, dominando i restanti parziali e chiudendo la partita con autorità.
Oltre a una gestione impeccabile del gioco, la Polonia ha prevalso anche in fondamentali cruciali. La loro efficacia al servizio è stata evidente, con 5 ace contro i 2 del Canada, mentre a muro hanno registrato 10 punti contro i 7 dei nordamericani. La differenza in attacco è stata meno marcata, con il Canada che ha messo a segno 52 attacchi vincenti contro i 48 della Polonia.

Dal punto di vista individuale, i polacchi hanno mostrato una prestazione corale di alto livello. Lo schiacciatore Kamil Semeniuk è stato il migliore in campo per la sua squadra, mettendo a referto ben 18 punti con un’impressionante percentuale di successo del 60% in attacco, a cui si aggiungono 3 muri vincenti. Il capitano e opposto Bartosz Kurek ha contribuito con 15 punti, inclusi un ace e un muro. L’altra grande stella della squadra, l’italo-cubano Wilfredo Leon, ha messo a segno 14 punti, frutto di tre ace e un muro.
Nel post-partita, Semeniuk ha commentato ai microfoni di VBTV: “È stata un’altra partita dura, ma siamo felici di aver vinto e di essere ancora in corsa. Ora abbiamo qualche giorno per prepararci al quarto di finale contro la Turchia. La nostra concentrazione è al massimo, come dice sempre il nostro coach: ‘tunnel vision fino alla finale’. Spero che il picco della nostra forma arrivi proprio nelle partite più importanti del torneo”.

Nonostante la sconfitta, il Canada ha saputo mettere in mostra il talento del suo opposto, Sharone Vernon-Evans, autore di una prestazione eccezionale con un record personale di 23 punti, il miglior marcatore dell’incontro. Vernon-Evans ha attaccato con una percentuale del 57% e ha contribuito con due muri e un ace. Lo schiacciatore Jackson Young ha chiuso con 12 punti, inclusi 11 attacchi vincenti.
Vernon-Evans ha espresso la sua soddisfazione per la crescita della squadra nonostante il risultato: “Ovviamente non siamo felici di aver perso, ma ci sono state anche cose positive. Loro sono una grande squadra e rappresentano il nostro punto di riferimento. Abbiamo fatto grandi progressi come gruppo e penso che abbiamo imboccato la giusta direzione. È bello sentirsi parte di questa squadra e spero di poter continuare a contribuire”.

TABELLINO – Polonia-Canada 3-1

Exit mobile version