Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A1 femminile – Nuovi volti e grandi ambizioni: la Numia Vero Volley Milano si è presentata

A pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione 2025/2026, la Numia Vero Volley Milano ha svelato il suo roster e i suoi obiettivi in una conferenza stampa ricca di aspettative, tenutasi nella prestigiosa Sala delle Colonne della sede di Banco BPM. La squadra, reduce dalla finale scudetto della scorsa stagione, si prepara a un’annata densa di impegni tra Campionato, CEV Champions League e Supercoppa Italiana. Il primo appuntamento è imminente, con la partecipazione alla Courmayeur Cup venerdì e sabato, mentre il primo trofeo in palio sarà la Supercoppa, che vedrà le meneghine impegnate a Trieste il 18 ottobre.

L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco, dal “padrone di casa” Giuseppe Castagna di Banco BPM alla presidente di Vero Volley, Alessandra Marzari, fino a rappresentanti delle istituzioni come Martina Riva e Federica Picchi. Presente anche Fabio Pugini, amministratore delegato di Numia, il nuovo title sponsor che accompagnerà la squadra in questa avventura.
Il momento clou della giornata è stato la sfilata delle atlete e le successive interviste. Grande attenzione per il neo capitano Paola Egonu, omaggiata insieme alle compagne di nazionale Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori per la recente vittoria del Campionato del Mondo. Egonu ha espresso grande onore per il nuovo ruolo, sottolineando la fiducia riposta in lei dalla società, dallo staff e dalle compagne.

La Numia Vero Volley Milano si presenta con una rosa profondamente rinnovata, con l’obiettivo di puntare ai massimi traguardi in Italia e in Europa. Oltre alla conferma di giocatrici chiave come la già citata Egonu, le centrali Anna Danesi e Hena Kurtagic, la schiacciatrice Elena Pietrini e il libero Juliette Gelin, la squadra accoglie numerosi volti nuovi.
In cabina di regia, arrivano Francesca Bosio e l’americana Kami Miner. Il reparto centrali si rinforza con Benedetta Sartori e Nicole Modesti, mentre in attacco le novità sono la statunitense Khalia Lanier, Rebecca Piva ed Emma Cagnin. Un altro innesto di spessore è l’opposto olandese Celeste Plak, che andrà ad affiancare Egonu. Completa il roster il libero della Nazionale italiana Eleonora Fersino. La panchina, invece, rimane un punto fermo con la conferma di coach Stefano Lavarini, supportato dai suoi assistenti.

L’entusiasmo tra le atlete è palpabile. Francesca Bosio si è detta onorata di giocare per la squadra della sua città, sperando di offrire un grande spettacolo al pubblico dell’Unipol Forum di Assago. Elena Pietrini, al rientro da un infortunio, si sente quasi al 100% della forma e non vede l’ora di scendere in campo. Rebecca Piva ha definito l’approdo a Milano un’occasione di grande visibilità, con la speranza di riconquistare un posto in nazionale. Anche l’allenatore Lavarini, pur avendo vissuto la prima parte della preparazione a distanza per impegni con la nazionale polacca, si è detto fiducioso, aspettandosi una stagione lunga e ricca di sfide.

Durante la conferenza, la presidente Alessandra Marzari ha sottolineato il ruolo sociale del consorzio, evidenziando come la presenza delle campionesse funga da ispirazione per le giovani atlete. “Non si tratta soltanto di emulazione,” ha affermato, “ma il confronto con questi esempi è stimolante per continuare a migliorarsi.” Marzari ha anche espresso piena fiducia in Paola Egonu per il suo nuovo ruolo di capitano, definendolo un “bel banco di prova”.

Exit mobile version