x

Da leggereGrandi Eventi

Pallavolo FIVBMensWCH – Karch Kiraly: “Le squadre davvero forti trovano il modo di vincere anche quando le cose non vanno come vorrebbero”

Guidata da un Gabi Garcia in grande forma, autore di 26 punti, la Nazionale degli Stati Uniti ha battuto negli ottavi di finale dei Mondiali la Slovenia per 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-20). Si trattava del secondo incontro tra Slovenia e Stati Uniti quest’anno, dal momento che le due squadre si erano incontrate nella prima settimana della Volleyball Nations League. In quella occasione, la Slovenia aveva vinto per 3-1.

Ora gli americani affronteranno la Bulgaria nei quarti di finale, giovedì 25 settembre.

“Sono rimasto davvero impressionato. Non tutto è andato come avremmo voluto, anzi, tutt’altro”, ha dichiarato il CT degli Stati Uniti, Karch Kiraly. “Il nostro attacco era in difficoltà; il nostro attacco di palla alta era davvero in difficoltà, ma abbiamo trovato un modo per risolvere la situazione. Le squadre davvero forti trovano il modo di vincere anche quando le cose non vanno come vorrebbero. Qualcuno, come Ethan Champlin, non ha avuto una grande serata in attacco, ma verso la fine ha fatto una giocata difensiva pazzesca che ci ha portato a 24 punti, permettendoci di avvicinarci alla fine della partita. E ha trovato il modo, come tutti gli altri, di dare il suo contributo quando le cose si erano fatte difficili e sembrava di essere nelle sabbie mobili. È stato impressionante il fatto che abbiamo continuato a spingere e a ripartire per il punto successivo quando molte cose non andavano come volevamo”.

“Il nostro servizio è stato buono per tutta la partita, specialmente quello di Gabi e di Ethan Champlin; anche Micah Ma’a è entrato in campo e ha fatto dei servizi fantastici”, ha dichiarato Kiraly. “Tutti hanno fatto un ottimo lavoro sulla linea di battuta. Quella è stata l’unica fase della partita che abbiamo chiaramente vinto, anche se loro hanno fatto alcuni servizi vincenti nel primo set. Lentamente ma inesorabilmente abbiamo iniziato a mettere a punto alcune giocate difensive, alcune azioni collettive. Non siamo riusciti a metterle in atto nel primo set, e ancora una volta il merito va ai ragazzi. Quando le cose vanno male, perché a volte giochiamo bene e tutto va per il verso giusto, ma a volte le cose vanno male e dobbiamo trovare un modo per superarle”.