Il 2025 FIVB Volleyball Men’s World Championship si infiamma con l’avvicinarsi delle semifinali. La Polonia ha conquistato il secondo pass per il penultimo atto del torneo, vincendo il proprio quarto di finale contro la Turchia con un netto 3-0 (25-15, 25-22, 25-19). La partita, disputata a Pasay City, nelle Filippine, ha visto i polacchi dominare in tutti gli aspetti del gioco. Questo trionfo garantisce loro un posto tra le prime quattro, dove incontreranno l’Italia nella semifinale in programma per sabato prossimo, 27 settembre.
Un dominio senza appello – Sia la Turchia senza Mandiraci, che la Polonia con Fornal sceso sul terreno di gioco con la maglia el secondo libero, non avevano disposizione l’intero organico. Fin dal primo set, la Polonia ha dimostrato una superiorità schiacciante, in particolare grazie alle prodezze del centrale Jakub Kochanowski, eccezionale sia in attacco che a muro. È stato proprio un suo tocco a muro a chiudere il set con un margine di punteggio ampio, un chiaro segnale della direzione che avrebbe preso l’incontro. La Turchia ha provato a reagire nel secondo set, guidata dai fratelli Mirza e Adis Lagumdzija, riuscendo a ridurre lo svantaggio a un solo punto nel finale, ma non è bastato a fermare l’avanzata polacca, trascinata da un inarrestabile Wilfredo Leon. Il terzo set è stato l’ennesima dimostrazione della forza polacca: dopo una breve parità iniziale sul 6-6, la squadra ha preso il largo senza mai guardarsi indietro, chiudendo l’incontro con due ace consecutivi di Kochanowski, che ha così sigillato una prestazione monumentale.
Statistiche e protagonisti – Le statistiche riflettono perfettamente il divario tra le due squadre. La Polonia ha superato la Turchia in tutti i fondamentali: 40 a 32 negli attacchi vincenti, 6 a 1 negli ace e 7 a 2 nei muri. Jakub Kochanowski si è distinto con una prestazione completa, mettendo a segno 3 ace e 3 muri, con un’impressionante efficacia in attacco dell’86% che gli ha permesso di totalizzare 12 punti. Il miglior marcatore della partita è stato Wilfredo Leon con 13 punti, tra cui 3 muri e un ace. Anche il capitano Bartosz Kurek ha raggiunto la doppia cifra con 10 punti, dimostrando la profondità offensiva della squadra.
“Ci sentiamo benissimo! Non si vince un quarto di finale per 3-0 tutti i giorni. Abbiamo spinto molto e sono felice per questo,” ha dichiarato Leon a VBTV. “Congratulazioni alla squadra turca, ai tifosi turchi, a tutte le persone qui nelle Filippine e anche ai nostri tifosi! Continuate a fare il tifo per noi! Porteremo molta energia in campo e faremo del nostro meglio. Giocare contro l’Italia sarà sempre una delle partite più belle. Spero che faremo un incontro fantastico per tutti i tifosi del mondo.”
La delusione turca – Nonostante la sconfitta, la Turchia ha commesso un errore non forzato in meno rispetto alla Polonia (21 contro 22). Il miglior marcatore turco è stato l’opposto Adis Lagumdzija con 12 punti, tutti in attacco con una buona percentuale del 57%.
“Volevamo giocare molto meglio di come abbiamo fatto oggi, ma è andata così. La Polonia ha giocato una buona partita – non direi incredibile, ed è per questo che sono triste,” ha ammesso Lagumdzija. “Spero che impareremo delle lezioni. È un bene per il nostro futuro capire che non è facile, i tornei sono lunghi e dobbiamo rimanere in salute e concentrati tutto il tempo. Se non contiamo oggi, abbiamo giocato una pallavolo fantastica, perché abbiamo lottato per ogni palla, abbiamo comunicato bene… Abbiamo giocato una vera pallavolo di alto livello ed è questo ciò che conta. Spero che continueremo a imparare e a portare questo tipo di spirito e di energia nella prossima VNL.”
TABELLINO – Polonia-Turchia 3-0