Site icon iVolley Magazine

Pallavolo FIVBMensWCH – Sul campo l’Italia non ha regalato nulla, non si è mai arresa ed ora è in finale

È una meravigliosa Italia quella che grazie al 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) sulla Polonia ha conquistato la finale dei Campionati del Mondo in corso di svolgimento nelle Filippine.
Domani gli azzurri, alle ore 12.30 italiane con diretta su Rai2, DAZN, Raiplay.it, Rainews.it e VBTV, se la vedranno con la Bulgaria di Gianlorenzo Blengini che nella prima semifinale ha battuto 3-1 la Repubblica Ceca.

FORMAZIONI – L’Italia è scesa in campo con l’ormai consueta formazione composta dalla diagonale Giannelli-Romanò, Michieletto e Bottolo i martelli, Gargiulo e Russo i centrali con Balaso libero.
Dall’altra parte della rete la Polonia è stata schierata con Komenda in palleggio, Sasak opposto, Semeniuk e Leon gli schiacciatori, Kochanowski e Huber i centrali con Popiwczak libero. Grbic ha quindi dovuto fare a meno dell’infortunato Kurek che ha accusato un problema agli addominali nel corso della rifinitura mattutina.

CRONACA – Primo set nel quale gli azzurri sono partiti contratti ma nonostante qualche oggettiva difficoltà – e un minimo svantaggio oscillato tra i 2 e i 3 punti (10-13) – hanno tenuto l’urto degli avversari, dapprima riducendo lo scarto e poi impattando la situazione sul 14-14 per poi invertire l’inerzia della gara prendendo in mano la situazione fino al 25-21 ottenuto da Bottolo dopo un primo set ball fallito. In evidenza Romanò con 6 punti e il 62% in attacco.
Nel secondo parziale De Giorgi ha dato spazio ad Anzani al posto di Gargiulo con gli azzurri che, come nel set precedente, hanno accelerato nella fase centrale grazie soprattutto a delle buone serie al servizio. Sul +4 per gli azzurri (20-16) però i polacchi improvvisamente si sono rifatti sotto e con un break molto importante hanno agguantato la parità sul 20-20. Da lì è partito una fase di punto a punto (22-22) ma a quel punto il CT ha chiamato Sani dalla panchina, il quale con un fantastico turno al servizio ha messo in enorme difficoltà la ricezione polacca e con un ace ha portato la sua squadra sul 2-0 grazie al 25-22 conclusivo.
Terzo set iniziato con Fornal in campo al posto di Semeniuk e Porro per Bottolo con Anzani ancora in sestetto. I polacchi sono sembrati più reattivi e si sono portati sul +5 (10-5, 13-8), ma con il passare dei minuti Giannelli e compagni si sono riportati lentamente in partita mettendo in mostra ancora una notevole tenuta mentale fino al 18-18 e il 19-19 quando De Giorgi hanno dato spazio nuovamente al servizio a Sani che ha continuato a martellare con la sua battuta. Complice poi Anzani autore di 2 muri e Porro l’Italia si è portata sul 24-21 e dopo due match ball ha chiuso set e match sul 25-23.

ITALIA-POLONIA 3-0 (25-21, 25-22, 25-23)
ITALIA: Gargiulo 3, Giannelli 3, Michieletto 12, Russo 6, Romanò 15, Bottolo 5, Balaso (L). Anzani 2, Sani 2, Porro 3. N.e: Rychlicki, Sbertoli, Galassi, Pace (L). All. De Giorgi.
POLONIA: Semeniuk 7, Huber 6, Sasak 9, Leon 15, Kochanowski 6, Komenda 1, Popiwczak (L). Fornal, Granieczny. N.e: Firlej, Jakubiszak, Szalpuk, Nowak, Kurek (L). All. Grbic
Arbitri: Mokry Juraj (SVK) e Alblooshi Ismail Ibrahim (UAE)

Exit mobile version