Pallavolo SardegnaVolleyballChallenge – Alessia Orro vince “in casa” con il Fenerbahce

E’ il Fenerbahce di Alessia Orro e coach Marcello Abbondanza a conquistare l’edizione 2025 del Sardegna Volleyball Challenge: la squadra turca ha superato in finale la Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio, dimostrando tutte la proprie qualità tecniche davanti agli oltre 3000 spettatori presenti, che hanno applaudito e festeggiato a lungo la palleggiatrice alla prima uscita con la maglia del suo nuovo club turco.
Le farfalle, presentatesi oggi con qualche cambiamento rispetto a ieri e in campo con Seki-Diouf, Gennari-Battista, Torcolacci-Eckl, Pelloni libero, non hanno demeritato. La squadra biancorossa ha giocato per parecchi tratti della gare alle pari con le più quotate avversarie che tuttavia, soprattutto grazie ai colpi di Fedorovtseva (top scorer con 20 punti, MVP del torneo) e Baladin (14), hanno saputo far propri i tre set, nonostante Abbondanza non abbia sfruttato Vargas, rimasta in panchina.
Nel finale di secondo e terzo set Barbolini ha dato spazio a Boldini per Seki e Van Avermaet nel ruolo di opposto per far rifiatare una generosissima Valentina Diouf. Proprio con questo assetto la UYBA è riuscita nel terzo set ad annullare tre match point alle avversarie, per poi soccombere ai vantaggi 24-26. Miglior realizzatrice biancorossa Valeria Battista con 12 punti, ancora buona la prova di Eckl, a segno 7 volte con il 67% offensivo. Due giorni speciale infine per Federica Pelloni, premiata come miglior libero della manifestazione.
Terminato il torneo sardo la UYBA torna domani a Busto Arsizio dove, da lunedì, tornerà ad allenarsi anche con Mariam Metwally e Melanie Parra, quest’ultima in arrivo domenica a Malpensa. Martedì all’e-work arena l’ultimo test pre-stagione contro il Galatasaray (inizio ore 17).
Nella finale per il terzo posto vittoria delle greche del Panionios sul del VakifBank Istanbul per 3-1.
Eurotek Laica UYBA – Fenerbahce 0-3 (23-25, 18-25, 24-26)
Eurotek Laica UYBA: Battista 12, Pelloni (L), Gennari 8, Seki 1, Van Avermaet 1, Diouf 8, Parlangeli (L2), Obossa ne, Eckl 7, Torcolacci 6, Boldini. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Fenerbahce: Örge (L), Kayikçi ne, Milenkovic, Ghani 12, Korneluk 4, Baladin 14, Orro 6, Kalaç 2, Fedorovtseva 20, Erdem ne, Karasoy, Beyaz ne, Safronova, Vargas ne. All. Abbondanza, 2° Turino.