Site icon iVolley Magazine

Pallavolo FIVBMensWCH – Per la Polonia la prima medaglia di bronzo di una storia gloriosa

La Polonia ha raggiunto il podio del Campionato Mondiale Maschile 2025 nelle Filippine e conquistato la medaglia di bronzo. Nella partita che si è svolta domenica a Pasay City, la squadra polacca ha superato la resistenza della Cechia in quattro set, con il punteggio finale di 3-1 (25-18, 23-25, 25-22, 25-21). Si tratta della prima medaglia di bronzo mondiale nella storia per la Polonia, che in precedenza vantava tre titoli mondiali e due medaglie d’argento.

La Polonia ha dominato il primo set, guidata dallo schiacciatore Wilfredo Leon, autore di ben 11 punti in questa frazione, portando i vicecampioni della precedente edizione in vantaggio. Forte di questo slancio, la Polonia ha iniziato bene anche il secondo set, arrivando a un vantaggio di 6-1 e mantenendolo fino al 14-9, momento in cui la Cechia ha iniziato una graduale rimonta. Lo schiacciatore Lukas Vasina è stato il protagonista di questa inversione di tendenza, mettendo a segno il punto decisivo per chiudere il set e pareggiare l’incontro.
Vasina ha continuato a essere incisivo nell’attacco della Cechia anche nel terzo set e, nonostante i numerosi errori non forzati commessi dalla sua squadra, i cechi sono riusciti ad annullare un deficit di quattro punti, portandosi sul 20-20. Tuttavia, il centrale polacco subentrato Szymon Jakubiszak ha giocato un ottimo set, realizzando due punti consecutivi che hanno portato il set point sul 24-21. Poco dopo, Leon ha messo a terra il punto vincente, riportando la Polonia in vantaggio per 2-1. La Cechia ha cercato di rimanere in partita anche nel quarto set, ma dopo il 7-7 la Polonia ha preso il largo in modo definitivo, chiudendo l’incontro.

LIl punto che ha sigillato la vittoria polacca è arrivato da un errore in attacco della Repubblica Ceca. Gli errori non forzati si sono rivelati l’elemento che ha fatto la maggiore differenza: 28 per la Polonia contro i 35 della Cechia. La squadra numero uno al mondo ha superato leggermente gli avversari anche negli altri fondamentali di punteggio: 5-3 negli ace, 9-7 nei muri vincenti e 49-48 negli attacchi vincenti. Wilfredo Leon è stato il top-scorer dell’incontro con 26 punti totali, al termine di una prova veramente incisiva, di cui tre muri e 23 punti in attacco con un’efficacia del 64%. L’opposto Kewin Sasak ha contribuito con tre ace, per un totale di 11 punti.

Nella nazionale di Praga l’opposto Patrik Indra ha chiuso con 11 punti, tutti in attacco, mentre Lukas Vasina è stato il miglior realizzatore della squadra con 19 punti, incluso un muro, con un’efficacia in attacco del 56%.

Al termine dell’incontro l’allenatore serbo della Polonia, Nikola Grbic, ha commentato la prestazione a VBTV, sottolineando come ogni partita sia una battaglia, dato che “tutti giocano a pallavolo ormai” e molte squadre hanno giocatori di alto livello. Grbic ha espresso il suo orgoglio per i suoi ragazzi, ammettendo che non è stato facile “tornare da quella dura sconfitta di ieri,” riferendosi alla semifinale. “Avevamo aspettative più alte,” ha aggiunto, ma si è dichiarato soddisfatto per la reazione della squadra.

TABELLINO – Repubblica Ceca-Polonia 1-3

Exit mobile version