x

A3M

Pallavolo A3 maschile – L’Altotevere ha presentato il campionato nel luogo dove è nato il volley locale negli anni 70

Ieri, il Volley Altotevere si è presentato ufficialmente nella sala del Museo del Tabacco di San Giustino, luogo simbolico che richiama la storia lavorativa e sociale del territorio, oltre che la nascita della pallavolo locale alla fine degli anni ’70. La scelta della sede, davanti al campo parrocchiale, sottolinea il legame con le radici del club.
Il sindaco Stefano Veschi ha evidenziato il ruolo della squadra come rappresentante dell’intero comprensorio, unendo Toscana e Umbria, con il pieno sostegno dell’amministrazione. La presidente Elena Gragnoli ha enfatizzato tenacia e forza, valori condivisi da Agostino Benedetti, presidente del comitato umbro FIPAV, che ha lodato la storia pallavolistica di San Giustino e l’importanza delle sinergie territoriali. Presenti anche Simone Santi, ex arbitro internazionale, e Alessandro Celli, responsabile del progetto giovanile Volley Borgo Altotevere, che coinvolge Under 19, 17 e 13, oltre ai campionati di Serie C e D.
L’amministratore delegato Claudio Bigi ha illustrato la crescente professionalità del club, con una struttura potenziata, il raddoppio dei soci (da 14 a 28) e nuovi sponsor prestigiosi. Il precampionato, con test a Terni e Macerata, ha mostrato un gruppo motivato in vista della Serie A3. Il coach Marco Bartolini ha espresso entusiasmo per l’inizio imminente del campionato, confidando nel supporto del pubblico.
Domani 1° ottobre, la squadra affronta un allenamento congiunto a Siena contro la Emma Villas Codyeco Lupi.