Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A2F – Talmassons, Giorgia Frosini: “Quest’anno voglio dimostrare chi sono da titolare”

A pochi giorni dall’inizio del campionato di Serie A2, l’opposto della CDA Volley Talmassons FVG, Giorgia Frosini, si racconta tra emozioni, obiettivi e curiosità personali.

Giorgia, il debutto in campionato si avvicina: che sensazioni provi?
“Provo tanta felicità ed entusiasmo. Sono molto contenta di iniziare questa nuova avventura, non vedo l’ora di scendere in campo”.

Come valuti la preparazione e il lavoro fatto fin qui con la squadra?
“Abbiamo lavorato bene, sia in allenamento che nei test disputati, sempre con la giusta mentalità. Lo spirito è quello giusto per iniziare insieme questa stagione”.

Quali pensi siano i punti di forza di questa CDA?
“Siamo una squadra sfrontata e coraggiosa, non abbiamo paura di nessuno. Giochiamo con carattere, senza pensarci troppo, e lo abbiamo già dimostrato in precampionato. Siamo molto motivate e unite da un grande obiettivo comune: questo ci aiuterà nei momenti difficili”.

Che responsabilità senti in questa nuova esperienza?
“Ho già avuto esperienze importanti, ma questa è forse la più significativa. Dopo quattro anni in A1 da riserva, quest’anno voglio dimostrare chi sono da titolare. So di avere molte responsabilità, ma la considero una pressione positiva”.

Qual è l’obiettivo personale e quello di squadra?
“Personalmente mi sono posta l’obiettivo di divertirmi sempre con le mie compagne, a prescindere dagli avversari. L’obiettivo della squadra invece è chiaro: vogliamo lottare per riportare Talmassons in A1. Non sarà semplice perché ci sono tante squadre competitive, ma sono sicura che ci toglieremo delle soddisfazioni”.

Com’è il rapporto con le nuove compagne?
“Mi trovo benissimo. In spogliatoio ridiamo e scherziamo, mentre in palestra lavoriamo duramente perché sappiamo che solo così raggiungeremo i nostri traguardi”.

Quali aspetti del tuo gioco vuoi migliorare?
Mi considero una giocatrice già abbastanza completa, ma posso crescere ancora in tutti i fondamentali. In particolare, voglio migliorare la gestione dell’attacco, avere più soluzioni e saper leggere meglio le situazioni di gioco”.

Che effetto ti fa giocare davanti al pubblico friulano?
“Sarà un’esperienza bellissima. Già contro il Calcit abbiamo avuto un assaggio del calore dei tifosi. Speriamo di farli divertire e trascinarli con la nostra passione. Avremo bisogno di loro e il mio augurio è di vedere sempre il palazzetto pieno”.

Sei ancora giovane ma hai già vissuto momenti importanti. Quali ricordi porti nel cuore?
“Le partite con Busto, in cui riuscivo a girare i match anche entrando dalla panchina, lo scudetto con Conegliano e le Final Four di Coppa Italia con Bergamo”.

Chi sono i tuoi modelli nel ruolo?
“Sicuramente Isabelle Haak e Tijana Bošković. Le ammiro tantissimo”.

E fuori dal campo, chi è Giorgia Frosini?
“Mi piace guardare serie tv, leggere, disegnare, andare a cena fuori con le compagne e viaggiare. Sono molto curiosa e adoro scoprire posti nuovi”.

C’è un piatto che ami particolarmente e uno che sai cucinare bene?
“Il mio piatto preferito sono le lasagne alla bolognese di mia nonna. In cucina invece me la cavo con il tiramisù, che mi ha insegnato a fare mia mamma”.

Se non fossi diventata una pallavolista, cosa avresti fatto?
“Mi sarebbe piaciuto diventare biologa o veterinaria, amo molto gli animali”.

E la musica prima delle partite?
“Ascolto un po’ di tutto, dal rap all’hip-hop americano. Ma prima di ogni gara non possono mancare gli AC/DC: mi danno la carica giusta”.

Exit mobile version