(Sergio Martini per iVolleymagazine.it) Quando mancano soltanto una decina di giorni dall’inizio del campionato di A 2 il roster della Vb Casalmaggiore si completa con gli arrivi del martello ricettore Valeria Vasquez Gomez e, a sorpresa, con il reintegro in rosa del libero Giorgia Faraone.
La prima nazionale portoricana, si è unita alle compagne di squadra sabato scorso a Modena e, dopo un paio di allenamenti con mister Cuello. ha partecipato all’ultimo test delle rosa con San Giorgio Piacentino prima del debutto della squadra a Trento lunedì 6 ottobre. La Faraone doveva giocare negli States, ma ha rinunciato alla trasferta americana e sarà ancora in forza alla formazione casalasca.
Altra novità il ritorno a Viadana dopo il crollo del PalaFarina dieci anni fa e il trasferimento a Cremona. Un ritorno che la società del presidente Ghini ha voluto in sinergia col territorio e il Comune di Viadana. Di questi argomenti e dell’imminente campionato abbiamo parlato con il confermato tecnico argentino della Vb Casalmaggiore Claudio Cesar Cuello che ha portato le rosa alla salvezza dopo il suo ritorno a campionato iniziato in panchina a distanza di anni dalla sua prima esperienza casalasca, Siamo partiti proprio dagli ultimi due innesti.
La portoricana assicura un buon contributo in attacco, la Faraone è stata ottima protagonista nella salvezza delle rosa nell’ultimo campionato. “La Vasquez ha fatto solo un paio di allenamenti- commenta Cuello- ma ha portato subito entusiasmo dopo l’esperienza al mondiale. La Faraone assicura un buon contributo in seconda linea dopo l’ottimo campionato scorso e sono davvero molto contento che sia ancora dei nostri. La prima ci sta mettendo il cuore e Giorgia era molto importante negli schemi del nostro ultimo campionato, Riguardo al test con San Giorgio Piacentino, al di là del risultato, stiamo facendo dei buoni passi avanti con un paio di giocatrici esperte e la gran parte della squadra formata da giovani. Si devono vedere i miglioramenti passo dopo passo strada facendo. Lunedì inizia il campionato a Trento con una squadra che ha progetti diversi e punta a salire di categoria. Sarà un campionato difficile e di un livello credo superiore al precedente. Ci saranno tante difficoltà logistiche per la lunghezza delle trasferte. Un campionato da affrontare con tanta energia e anche tranquillità non facile da cercare nel progredire passo dopo passo crescendo strada facendo. Credo anche che Roma abbia un roster che ne fa la grande favorita del campionato”.
Cuello si sofferma sul ritorno a Viadana. “ E’ una specie di ritorno alle origini. Ci ero arrivato 13 anni fa e mi sono ritrovato in famiglia col supporto che ci darà Il Comune che ci ha accolto da subito con grande calore. Spero anche nel sostegno dei nostri tifosi, ne abbiamo bisogno”.