Site icon iVolley Magazine

Pallavolo Giappone – SV.League pronta a partire la seconda stagione: tanti campioni e grandi ambizioni

Si alza il sipario sulla seconda stagione della DAIDO LIFE SV.LEAGUE, la massima lega di pallavolo giapponese, con l’ambizioso obiettivo di consolidare la sua posizione come una delle migliori al mondo. Forte di un debutto trionfale che ha catturato l’attenzione di oltre 1,12 milioni di spettatori, la lega è pronta a dare il via a un nuovo entusiasmante capitolo con l’obiettivo di raggiungere quota 1,25 milioni di fan.
Il torneo femminile inaugurerà la stagione con la partita tra OSAKA MARVELOUS e VICTORINA HIMEJI il 10 ottobre 2025 alle 19:10 JST. Due settimane più tardi, il 24 ottobre 2025, sarà il turno del campionato maschile con il derby d’apertura tra OSAKA BLUTEON e SUNTORY SUNBIRDS OSAKA, un match che promette subito scintille.

Eccellenza Globale e Visione per il 2030
La SV.LEAGUE non è solo competizione, ma un vero e proprio crocevia di talenti internazionali. Con 14 squadre femminili e 10 maschili, la lega schiera atleti di altissimo livello provenienti da Asia, Europa, Nord America e Sud America, garantendo uno standard di gioco che il Presidente della lega, Masaaki Okawa, definisce “ai massimi standard globali”. La visione è chiara e audace: diventare la migliore lega di pallavolo del mondo entro il 2030.
In una dichiarazione entusiasta, Okawa ha sottolineato come la scorsa stagione sia stata “davvero emozionante” e si è detto convinto che anche quest’anno “atleti di livello mondiale si uniranno ancora una volta per portare un entusiasmo ancora maggiore”. Ha invitato i tifosi a seguire da vicino la stagione regolare, che si estenderà per quasi sei mesi, fino alle decisive sfide del Championship.

Lo Spettacolo Oltre il Campo
Oltre alla pallavolo di vertice, la lega punta a offrire un’esperienza a 360 gradi. Okawa ha assicurato che “ogni club sta preparando esperienze uniche e coinvolgenti per le proprie partite casalinghe”, invitando i fan a godersi “non solo la pallavolo al massimo livello, ma anche l’intrattenimento che rende ogni partita speciale.”
L’impegno della lega per la crescita è tangibile: “La lega, i club e i giocatori lavorano insieme per portare la SV.LEAGUE al livello successivo. Continueremo a evolverci, accelerare il passo e muoverci costantemente verso l’obiettivo di diventare la migliore lega di pallavolo al mondo”, ha concluso Okawa.

Le Voci dei Protagonisti
L’attesa è palpabile tra gli atleti. Ran Takahashi (SUNTORY SUNBIRDS OSAKA) ha definito la partita inaugurale “estremamente importante” per creare entusiasmo, mentre il rivale Yuji Nishida (OSAKA BLUTEON) ha espresso la sua gioia per l’opportunità di iniziare la stagione con il big match, promettendo di “lottare per la vittoria con tutte le mie forze”.

Il campione americano Torey DeFalco (JTEKT STINGS AICHI) ha manifestato il suo entusiasmo per l’inizio della stagione, e le atlete si mostrano determinate. Ajcharaporn Kongyot (Aranmare YAMAGATA) ha espresso l’obiettivo di rendere la sua squadra “più divertente, più forte e capace di esprimere una pallavolo ancora migliore”, desiderosa di “condividere la gioia della pallavolo con un numero sempre maggiore di persone”. Kotona Hayashi (OSAKA MARVELOUS) ha parlato di una squadra “completamente rinnovata” e della volontà di “crescere partita dopo partita e unirci come una sola squadra per lottare ancora per il titolo”.

La SV.LEAGUE è pronta a tenere incollati allo schermo i fan di tutto il mondo, grazie anche alla trasmissione in diretta delle partite fuori dal Giappone su VBTV, permettendo a tutti di vivere in tempo reale l’emozione di un campionato in rapida e costante ascesa. La caccia al titolo della stagione 2025–26 è ufficialmente aperta.

Exit mobile version