Pallavolo SpiritoDiSquadra – L’Allianz Milano con Otsuka in evidenza, vince la 13ma edizione battendo Cisterna

Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara “ufficiale” della stagione 2025/26. Milano e Cisterna, al Polivalente di Gubbio, hanno dato vita a quasi due ore di buon volley a beneficio della manifestazione Spirito di Squadra, l’evento che unisce sport e beneficenza, devolvendo l’intero ricavato all’associazione Hope4U – Insieme contro Batten, che sostiene la piccola Rachele nella lotta contro una rara malattia neurodegenerativa.
Spirito di Squadra è una realtà nata a Gubbio nel 2013 per ricordare la prematura scomparsa di Francesco Rampini in un incidente stradale.
Gara a due volti, con tanti cambi per Allianz Milano, così come nelle fila avversarie, come è giusto che sia a due settimane dallo start della SuperLega Credem Banca e con il gruppo al completo soltanto da pochi giorni. Sopra 2-0, la squadra del presidente Lucio Fusaro si fa rimontare, ma poi chiude con autorevolezza nel tie-break davanti a un bel pubblico di appassionati.
Coach Roberto Piazza parte con Fernando Kreling in palleggio in diagonale all’opposto Ferre Reggers, Otsuka e Recine schiacciatori, Caneschi e Masulovic al centro e Catania libero.
Prima fase di gioco punto a punto, con Allianz che prova a strappare sul 16-14, poi 21-18 e mantiene il +3 fino al 25-22 finale. Due i muri-punto messi a segno, altrettanti gli ace (uno di Caneschi e uno di Recine). Spiccano i 6 punti di Otsuka con l’86% (sarà il miglior realizzatore in casa Allianz con 18 punti) e i 7 di Reggers. Qualche difficoltà in ricezione con il 29% di squadra (18% perfetta), contro il 41% e 29% di Cisterna. Dall’altra parte della rete, Daniele Morato risponde con Fanizza in regia e Guzzo opposto (farà 20 punti), il capitano Lanza e Muniz de Oliveira laterali, Mazzone e Plak al centro, Currie libero. Sugli scudi Mazzone con il 100% in attacco e 5 punti, di cui due muri. Nel secondo parziale Allianz Milano mette subito la freccia del sorpasso: 8-3, 16-11, 21-14 e 25-19. Cachopa Kreling sale in cattedra anche grazie al miglioramento della ricezione (67% positiva, 8% perfetta). Reggers mette a segno 2 ace, Recine attacca con il 75%, 3 i muri-punto. Tra i pontini si salva Guzzo con 7 punti, il 75% in attacco e un muro.
Cisterna non vuole però andare sotto la doccia così presto e organizza la rimonta nel terzo parziale, il più lungo e combattuto. Ancora l’ex Ravenna Guzzo a fare da mattatore con 8 punti e il 58% in attacco, mentre Tarumi sostituisce il brasiliano Muniz de Oliveira. Milano inserisce Rotty per Recine e Di Martino per Masulovic. Il break piazzato dai laziali in avvio (6-8) si rivela decisivo. Non bastano gli 8 punti di Otsuka per chiudere la tenzone il set finisce 23-25.
Nel quarto set Piazza mischia tutte le carte: dentro Lindqvist per Reggers, Benacchio per Caneschi in diagonale con Di Martino, Rotty e Otsuka di banda. Il parziale parte subito male per i meneghini, che faticano in attacco (14%) e ricezione (28%), capitolando 12-25 in 22 minuti. Piazza rimette Reggers opposto, ma non decide di non variare il resto del suo 6+1 per il decisivo tie-break, che dice Allianz Milano 15-9.
ALLIANZ MILANO – CISTERNA VOLLEY 3-2 (25-22, 25-19, 23-25, 12-25, 15-9)
ALLIANZ MILANO: Kreling 1, Reggers 16, Recine 8, Otsuka 18, Caneschi 3, Masulovic 2, Catania (L), Lindqvist 2, Rotty 5, Benacchio 1, Di Martino 3, Staforini (L2) ne, Ichino ne, Barbanti ne. All. Roberto Piazza. Ass. Nicola Daldello.
CISTERNA VOLLEY: Fanizza 3, Guzzo 20, Muniz de Oliveira 3, Currie (L), Barotto, Tarumi 9, Lanza 9, Fanizza 3, Diamantini ne, Salsi, Mazzone 13, Bayram, Tosti, Finauri (L2) ne.
All. Daniele Morato. Ass. Paolo Falabella.
Simone Grilli / Spirito di Squadra