x

A1F

Pallavolo A1F – Chieri partenza lanciata, espugnata Firenze nel segno di Gray e Nervini (17 punti a testa)

Si apre con un ko il campionato de Il Bisonte Firenze, che al Pala BigMat si arrende alla legge del più forte, cedendo 1-3 a una Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che ha dimostrato di essere assolutamente competitiva, nonostante i tanti cambi estivi. Nei primi due set il dominio delle piemontesi è stato totale, poi nel terzo le bisontine hanno avuto una bella reazione d’orgoglio, trascinate da una inarrestabile Knollema (8 punti nel parziale), ma nel quarto Chieri ha di nuovo trovato la chiave giusta dopo un inizio equilibrato, dilagando nel finale sotto i colpi di una Anna Gray premiata come MVP del match dall’alto dei suoi 17 punti, con il 73% in attacco e 6 muri. Prima del match il patron Wanny Di Filippo e il presidente Elio Sità hanno ritirato il Premio ANSMeS Toscana intitolato ad Artemio Franchi, per il cinquantesimo dalla fondazione dell’Azzurra Volley e per la partecipazione ininterrotta al dodicesimo campionato di serie A1: a consegnare il riconoscimento il presidente Regionale ANSMeS Salvatore Vaccarino, Francesco Franchi figlio del compianto Artemio, il presidente Nazionale Ansmes Francesco Conforti, il CONI toscano e fiorentino rappresentato da Simone Cardullo e Gianni Taccetti e l’Assessora allo Sport del Comune di Firenze Letizia Perini.

Coach Chiavegatti schiera Morello in palleggio, Bukilić opposto, Villani e Knollema in banda, Acciarri e Malešević al centro e Valoppi nel ruolo di libero, mentre Negro, senza l’indisponibile Degradi, risponde con Van Aalen in regia, Németh opposto, Nervini e Künzler in posto quattro, Cekulaev e Gray al centro e Spirito libero.

L’inizio è subito favorevoli alle ospiti, che scappano sull’1-5 con l’errore in attacco di Villani, poi sul 3-8 firmato da Kunzler arriva il primo time out per coach Chiavegatti: l’allenatore de Il Bisonte ne chiama subito un altro sul primo tempo del 4-11 di Gray, poi sul 6-13 inserisce Kacmaz per Acciarri e sul 6-15 prova il doppio cambio con Bertolino e Agrifoglio per Morello e Bukilic, ma il set è indirizzato e alla fine è l’attacco out di Bukilic a valere il 13-25.
Nel secondo rimane in campo Kacmaz per Malesevic, e stavolta l’inizio è equilibrato, con le bisontine decisamente più attive anche in attacco, ma sul 6-6 Chieri piazza tre punti di fila e sul 6-9 Chiavegatti spende il primo time out: le ospiti spingono forte sull’acceleratore e allungano ancora con Nervini e Gray (9-15), Chiavegatti chiama di nuovo time out e inserisce Tanase per Knollema ma la reazione non c’è e nonostante il doppio cambio con Bertolino e Agrifoglio per Morello e Bukilic, alla fine è Gray a chiudere col muro del 15-25.

Finalmente nel terzo arriva la reazione d’orgoglio di Firenze, con Knollema che si scatena in attacco e il muro di Kacmaz che vale il 5-3, poi Nemeth attacca out per il 7-3 e coach Negro è costretto a spendere il suo primo time out: la sua squadra si riavvicina subito con un paio di muri di Gray (7-6), poi un altro monster block di Nemeth vale il 7-7 e il conseguente time out di Chiavegatti, con le bisontine che tornano a carburare e Villani che piazza attacco e muro per l’11-9. Knollema chiude uno scambio lunghissimo per il 14-11, Negro ferma di nuovo il gioco e poi sul 15-11 inserisce Antunovic e Dambrink per Nemeth e Van Aalen, ma Knollema trova anche il mani-out del 16-11: qui arriva un piccolo black out e Chieri ne approfitta per tornare sul 17-16, Chiavegatti ferma il gioco e la sua squadra riparte (19-16 con l’errore di Kunzler), poi due muri di fila di Bukilic valgono il 21-17, con la serba che mette giù anche quello del 23-18 e poi Villani che chiude con l’attacco del 25-21.
La Reale Mutua riparte forte nel quarto (1-4) e Chiavegatti decide subito di parlarci su, poi Firenze inizia a carburare e impatta con l’ace di Bukilic (7-7), ma le ospiti ripartono e l’errore di Morello vale il 9-11, con il muro di Nemeth (9-13) che costringe di nuovo Chiavegatti al time out: le ospiti tornano sui livelli dei primi due set, le bisontine non trovano la chiave giusta in attacco, e dal 14-18 si fanno travolgere nonostante il doppio cambio con Bertolino e Agrifoglio per Morello e Bukilic, con Nervini che chiude 15-25.

Il Bisonte Firenze-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1-3 (13-25; 15-25; 25-21; 15-23)
IL BISONTE FIRENZE: Morello, Bukilic 10, Acciarri 5, Malesevic 1, Villani 6, Knollema 14; Valoppi (L); Agrifoglio, Bertolino, Kacmaz 5, Tanase. N. e. Zuccarelli, Colzi, Lapini (2L). All. Chiavegatti; 2° Mitti.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 1, Nemeth 12, Gray 17, Cekulaev 13, Kunzler 16, Nervini 17; Spirito (L); Antunovic, Ferrarini, Dambrink 2. N. e. Alberti, Bah, Lotti, Bonafede (2L). All. Negro.
ARBITRI: Caretti di Roma e Zanussi di Treviso.