Entusiasmo e ambizione hanno caratterizzato la mattinata di oggi, presso la sede della Concessionaria Ponginibbi Group, dove la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ufficialmente presentato il suo nuovo libero, il campione del mondo Domenico Pace e il terzo allenatore Antonio Mariano.
Tutti gli occhi sono puntati su Pace, classe 2000, libero di 180 centimetri, che vestirà la maglia biancorossa per le prossime due stagioni. Pace (nella foto con la presidente Curti e la medaglia d’oro Mondiale) arriva a Piacenza dopo una stagione a Cisterna in SuperLega, ma soprattutto forte del recentissimo trionfo con la Nazionale Azzurra, con cui ha conquistato la medaglia d’oro al Campionato del Mondo nelle Filippine, aggiungendo al suo palmarès anche il premio di migliore ricezione della SuperLega nella stagione 2024-2025.
Le parole del giovane campione riflettono un mix di sorpresa e grande motivazione: “Dopo solo una stagione da titolare in SuperLega non mi aspettavo la chiamata di una società importante come Piacenza. Logicamente sono molto entusiasta dell’opportunità che mi è stata data, mi attira il progetto della società ed è un onore fare parte di una squadra blasonata e del calibro di Piacenza.”
Pace ha subito trovato un ambiente accogliente, dichiarando di avere “ottime sensazioni” e di sentire “molta fiducia intorno a noi” all’interno di un “gruppo ottimo”. Il libero ha poi riflettuto sull’esperienza in Nazionale e sulla vittoria mondiale: “Ancora non mi rendo conto di aver vinto un titolo mondiale, è stata una vittoria del gruppo, ogni volta che entro in palestra penso solo a dare il massimo perché solo così si possono raggiungere obiettivi a volte insperati o solo sognati.”
Al suo fianco è stato presentato anche Antonio Mariano, classe 1993, che passa al ruolo di terzo allenatore dopo aver ricoperto quello di scout man nella scorsa stagione, forte dell’esperienza estiva come scout man della nazionale slovena ai recenti mondiali. Mariano ha espresso gratitudine per la fiducia della società e per l’opportunità di imparare da “icone della pallavolo” come Boninfante e Papi.