Pallavolo SL – Christenson: “Ho scelto il progetto Verona perché ho percepito entusiasmo e ambizione”

Verona, ha ufficialmente dato il benvenuto a Micah Christenson, il nuovo palleggiatore della squadra guidata da Fabio Soli e stella riconosciuta del volley mondiale. Il regista statunitense, classe 1993, arriva in Italia per guidare la cabina di regia scaligera, portando con sé un palmarès invidiabile e una leadership consolidata sui massimi palcoscenici internazionali.
Al centro dell’attenzione, le parole di Micah Christenson hanno immediatamente messo in luce la sua motivazione e il suo impegno nel nuovo capitolo veronese. Il palleggiatore hawaiano ha espresso grande soddisfazione per la scelta intrapresa, attratto dalla visione e dall’energia del club.
“Sono davvero felice di iniziare questa nuova avventura a Verona,” ha dichiarato Christenson. La sua decisione non è casuale, ma nasce da una valutazione precisa sulle ambizioni della società. “Ho scelto questo progetto perché ho percepito entusiasmo, ambizione e una forte voglia di migliorare.”
Il suo obiettivo è chiaro: mettere immediatamente la sua esperienza al servizio della squadra per puntare in alto. “Sono pronto a dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere traguardi sempre più importanti e non vedo l’ora di sentire il calore del pubblico al palazzetto. Verona rappresenta per me una sfida stimolante e sono entusiasta di far parte di questo percorso.” Le sue parole delineano non solo la volontà di eccellere tecnicamente, ma anche il desiderio di stabilire un forte legame con la tifoseria e l’ambiente.
L’arrivo di Christenson rappresenta un segnale forte delle ambizioni della Rana Verona. Non si tratta solo di un grande acquisto, ma di un punto di riferimento in campo e un catalizzatore di gioco di altissimo livello.
Christenson vanta una carriera eccezionale, con presenze e successi nei campionati di vertice globali. In Italia ha già lasciato il segno con le maglie di Civitanova, dove ha conquistato uno Scudetto e una Coppa Italia, e Modena, vincendo una Supercoppa Italiana nel 2018 (e venendo eletto miglior giocatore). Negli ultimi anni ha militato nello Zenit Kazan, uno dei club più potenti del campionato russo. È inoltre un pilastro della Nazionale Usa, con la quale ha collezionato tre ori nel campionato nordamericano, due in Coppa del Mondo, uno in World League e due bronzi olimpici (2016 e 2024).