x

A1F

Pallavolo A1F – Dopo le positive gare con Conegliano e Novara, le Farfalle cercano la vittoria nel classico con Bergamo

Domani sera ore 20.30 alla e-work arena di Busto Arsizio si gioca uno dei classici della A1 femminile: Uyba-Volley Bergamo. Dopo la sconfitta di domenica sul difficile campo di Novara, le farfalle biancorosse dell’Eurotek Laica UYBA sono tornate subito in palestra per preparare al meglio la prossima sfida, un match che si preannuncia interessante e che, almeno sulla carta, potrebbe rivelarsi meno impegnativo rispetto ai primi due ostacoli stagionali delle Farfalle di Enrico Barbolini. Nonostante ciò, la gara con Bergamo va affrontata con la massima concentrazione: la formazione orobica, guidata dall’ex tecnico bustocco Carlo Parisi, ha mostrato buone cose in avvio di stagione e dispone di individualità di valore. Proprio in pre-season, le due squadre si sono già incrociate nella finale del Trofeo Mimmo Fusco, con il successo di Bergamo, segnale che la sfida di domani non sarà affatto una formalità.

“Domenica a Novara credo ci sia stato l’impegno da parte di tutte nel cercare di trovare le soluzioni che ci hanno permesso di vincere un set e di lottare fino alla fine. – ha dichiarato alla vigilia Entico Barbolini -Quello che abbiamo messo in campo è stato lodevole, quindi ci portiamo dentro solo cose positive dalla partita di Novara. Adesso arriva Bergamo che solo sulla carta può apparire avversario più semplice rispetto a Conegliano e Novara. Bergamo la conosciamo, ha cambiato poco rispetto allo scorso anno, quindi sappiamo che è una squadra tosta, una squadra che non molla, una squadra che proverà fino alla fine a portare a casa tutti i punti possibili in ogni singolo set. Quindi sarà un’altra battaglia, ma sono le partite che ci stimolano e quindi siamo ottimisti. Cercheremo anche noi di farci trovare pronti per una battaglia”.

Busto dovrà porre attenzione in particolare alle fiammate offensive del nuovo opposto rossoblù Kendal Kipp, alla potenza di Cese Montalvo in banda e alla crescita della giovane centrale Linda Manfredini. A dare equilibrio alla squadra anche la nuova regista Eze, giocatrice di grande talento e visione di gioco. La squadra orobica ha attualmente 3 punti in classifica, frutto della sconfitta all’esordio contro Milano e della vittoria di domenica contro San Giovanni in Marignano.
Sul fronte bustocco, coach Barbolini dovrebbe confermare il 6+1 già visto nelle prime due uscite: Boldini in regia, Obossa opposto, Parra e Gennari in banda, Eckl e Van Avermaet al centro, con Pelloni libero, anche se i buonissimi ingressi di Seki, Torcolacci e Battista, domenica a Novara, potrebbero portare a qualche sorpresa. L’obiettivo è chiaro: tornare a vincere davanti al proprio pubblico e dare ulteriore vigore a questo avvio di campionato.

Foto di Stefano Moroni