Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A2 maschile – L’edizione n.49 in partenza nel fine settimana

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Dopo i roboanti successi delle nazionali azzurre ai Campionati del Mondo, la squadra femminile a Bangkok, con il sensazionale successo al parziale corto contro la Turchia e quella maschile a Manila, quinto titolo iridato in quattro set contro la Bulgaria, dopo quelli ottenuti nel 09, 94, 98 e 2022, i tornei nazionali di Superlega e Serie A2, tornano in campo per torna in campo per un’altra stagione avvincente e combattuta.

La grande novità di questa stagione è rappresentata dalla trasmissione in diretta delle gare di Serie A2 Credem Banca, che saranno disponibili gratuitamente su DAZN, come annunciato quest’oggi. Eccezionalmente, le gare del 1° turno saranno fruibili sul canale YouTube di DAZN Italia.
Rispetto allo scorso anno ci saranno la Prisma La Cascina Taranto, retrocessa dalla SuperLega, e dalle new entry Romeo Sorrento e Rinascita Lagonegro, che hanno conquistato l’accesso alla Serie A2 vincendo i Play Off di A3. Si prospetta un campionato equilibrato e con diverse formazioni che lotteranno per agguantare la promozione

Anche in questa stagione agonistica 2025–2026 saranno 14 i team ai nastri di partenza, in rappresentanza di nove regioni, cinque delle quali del Sud Italia: Gruppo Consoli Sferc Brescia e Campi Reali Cantù (Lombardia), Tinet Prata di Pordenone (Friuli Venezia Giulia), Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro (Veneto), Consar Ravenna (Emilia Romagna), Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC (Marche), Emma Villas Codyeco Lupi Siena (Toscana), Prisma La Cascina Taranto (retrocessa Superlega), Romeo Sorrento (neopromossa) e Virtus Aversa (Campania), la neopromossa Rinascita Lagonegro (Basilicata) e Sviluppo Sud Catania (Sicilia).

La Serie A2, giunta alla sua 49a edizione, è strutturata attualmente in un girone unico, si compone di due fasi: la Regular Season (che inizierà domenica 19 ottobre per terminare il 29 marzo 2026), in cui le 14 formazioni si sfidano in un girone all’italiana con partite di andata e ritorno. In questa fase vengono decretati i nomi delle squadre destinate a prendere parte ai play-off e delle squadre retrocesse in Serie A3.

I Play Off promozione, invece, sono strutturati su quarti di finale, semifinali e finali. La vincitrice ottiene la promozione in Superlega. Il posizionamento in classifica al termine del girone d’andata determina la qualificazione alla Coppa Italia di Serie A2. Quarti di Finale, Semifinali e Finale si disputano in gara unica in casa delle squadre con la migliore classifica al termine del girone di andata (quarti di finale in programma mercoledì 21 gennaio, semifinale mercoledì 4 febbraio e finale domenica 22 febbraio).
Parteciperanno alla Del Monte® Supercoppa Serie A2 la formazione vincente la Regular Season (che avrà il diritto di disputare la partita in casa) e la formazione che vincerà la Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Nel caso in cui entrambi i diritti fossero in capo alla medesima squadra, accederà la seconda formazione meglio classificata al termine del girone di ritorno della Regular Season (finale in programma il 5 o 6 aprile).

Tre i turni infrasettimanali: mercoledì 3 dicembre (8a giornata di andata), mercoledì 4 marzo (8a giornata di ritorno) e mercoledì 18 marzo (11a giornata di ritorno).
Tutte le serie dei Play Off sono con la formula “due vittorie su tre” sfide ad eccezione della Finale, che si disputa con la formula delle tre vittorie su cinque (Gara 1, Gara 3 ed eventuale Gara 5 in casa della meglio piazzata).
Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out.

Exit mobile version