x

Altre serie

Pallavolo B1F GirD – Vibo debutto al “PalaValentia” contro la Lu.Vo Barattoli Arzano

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Archiviato con moderato ottimismo il primo “sigillo” stagionale in terra ciociara contro la Assitec Volleyball Sant’Elia, in una giornata che ha fatto registrare ben quattro exploit esterni nelle sette gare in programma, arriva, finalmente, il debutto stagionale per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia previsto per domenica pomeriggio (fischio d’inizio ore 17.30, con la direzione dei fischietti Gabriella Notaro e Giovanni Notaro di Catanzaro) la Lu.Vo Barattoli Arzano.

La compagine arzanese, guidata quest’anno dal nuovo tecnico Ferdinando Giacomelli, è reduce dalla battuta di arresto interna al cospetto della Star Volley Bisceglie di coach Dino Guadalupi (20–25, 25–22, 18–25, 18–25 i parziali dei set), una delle formazioni più accreditate a giocarsi un piazzamento per il podio finale. Ex della sfida è il libero di Eboli Martina Quarto, specialista in promozioni avendone ottenute tre consecutivamente dalla B2 alla B1 nella ultime tre stagioni con le cacsacche di Vipo Store Francavilla, Star Volley Bisceglie e Tonno Callipo Vibo (una quarta è arrivata dalla B1 alla A2 nel torneo 2021–2022 con la casacca della Sicom Akademia Sant’Anna Messina), dove è arrivata nella sessione di mercato invernale (tesserata precisamente l’undici dicembre 2024) per sopperire all’infortunio della fuoriclasse livornese Geraldina Quiligotti, contribuendo alla promozione diretta in Serie B1 e al raggiungimento della finale di Coppa Italia di categoria persa contro la Pallavolo Florens Vigevano, uno neo di una stagione da dieci e lode per la società giallorossa.

Tra le protagoniste del primo “cin cin” stagionale c’è l’opposta nonché vice capitana Irene Botarelli, giocatrice di navigata esperienza con trascorsi in A2 con Caserta, Soverato, Montale e Sant’Elia (127 gettoni di presenza. 325 set e 924 punti complessivi) e un torneo nella massima serie la Delta Despar Trentino, stagione 2021–2022 (21 match, 50 set e 25 punti all’attivo), top scorer della contesa con 14 punti con il 42% di positività offensiva. «Abbiamo rotto il ghiaccio nel migliore dei modi nonostante la giusta tensione iniziale– dichiara la 29enne opposta senese– ma siamo state brave a rimanere lucide nelle azioni lunghe o nelle situazioni che avrebbero potuto innervosirci. Sono abbastanza soddisfatta della prestazione corale della squadra, quando un tabellino è così equilibrato con tre atlete in doppia cifra, vuol dire che il sistema ha lavorato bene. Per quanto mi riguarda sono contenta di essere stata da subito di aiuto alle mie compagne nelle situazioni di palla alta o palla staccata, che devono essere la mia specialità».

Al PalaValentia domenica è in programma il match contro Arzano, formazione abbastanza navigata, alla 14a stagione consecutiva nel terzo torneo nazionale: «Arzano è da sempre una squadra che può mettere in difficoltà perché difende molto– prosegue la Botarelli –. Inoltre sono ragazze che si conoscono e giocano insieme da tanto, come la palleggiatrice Silvestro, l’opposto Putignano, la centrale Suero e la capitana De Siano, quindi hanno dei meccanismi ben “oliati”. Diciamo che la lucidità e la pazienza dovranno essere il nostro mantra per tutto il campionato».

Sul piano del gioco è lapalissiano che il dream team giallorosso allestito dal cavaliere Pippo Callipo non può già giare a peno regime come si evince anche dalle parole della vice capitana Irene Botarelli: «Abbiamo iniziato da poco più di un mese e mezzo un lungo percorso, abbiamo qualcosa da sistemare ma è giusto che sia così quando si intraprende una stagione con molte giocatrici nuove. I margini di crescita ad oggi sono ampi e in tanti aspetti del gioco. Guardando alla qualità e alla disponibilità che mettiamo in palestra ogni giorno, sono sicura che fra poco riusciremo ad esprimere un gioco ancora più fluido e incisivo».