Pallavolo A2M – La ‘nuova’ Sviluppo Sud Catania inizia lunedì in casa contro Macerata

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) – Il countdown è già iniziato in casa della Sviluppo Sud Catania che affronterà nel posticipo in programma lunedì sera (fischio d’inizio ore 20.00) sul taraflex amico del “PalaCatania” la Banca Macerata Fisiomed Mc.
La Sviluppo Sud Catania nasce per rilanciare la pallavolo d’élite nel cuore della città etnea e rappresentare un modello innovativo di sport e sviluppo territoriale. Dalla trasformazione della Saturnia Aci Castello, il nuovo progetto guidato dal patron palmese Pino Carbone, con Massimo D’Onofrio Direttore Generale e Piero D’Angelo nelle vesti di Team Manager, punta a costruire una realtà solida, radicata e ambiziosa. I colori rossazzurri e l’elefantino sono il simbolo identitario che lega questa squadra alla città.
Allenata da Paolo Montagnani, la squadra affronterà questa seconda stagione nel torneo cadetto con entusiasmo e ferrea determinazione, forte di un roster che unisce esperienza internazionale e giovani di talento. In regia agiranno Francesco Cottarelli e Riccardo Pinelli, al centro spazio all’esperienza del prode capitano Carmelo Gitto e alla freschezza di Nicolò Volpe, Cosimo Balestra e Luigi Torosantucci. In posto –4 il carisma del fenomenale highlander cubano Leonel Marshall, la classe del francese Luka Basic, la solidità di Raul Parolari e l’energia del giovane Jan Feri. In posto due l’opposto Andrea Gasparini e il nigeriano Arinze Kelvin Nwachukwu assicurano potenza e spettacolo. Nel ruolo di libero la squadra potrà contare sull’esperienza del “figlio d’arte” Peppino Carbone e sul talento di Leonardo Caletti. Un gruppo costruito per crescere insieme, rappresentare la città con orgoglio e riportare Catania ai vertici del volley nazionale. «Un’altra vigilia di campionato al “PalaCatania”. «Sono felice di poter essere parte di un nuovo debutto, quello della Sviluppo Sud Catania –ha dichiarato Piero D’Angelo– una società che inizia la propria storia pallavolistica nella nostra città, dove il volley ha sempre avuto un ruolo importante. Anche quest’anno Catania potrà assistere a un Campionato di Serie A2 con grandi squadre pronte a scendere in campo qui. Credo molto in questo nuovo progetto del presidente Carbone, nato per necessità (come lui stesso ha raccontato) ma con l’ambizione di diventare qualcosa di duraturo per tutto il movimento pallavolistico, non solo di Catania ma dell’intero Sud Italia».
Secondo il Team Manager sarà di fondamentale importanza il supporto della città e la risposta che saprà dare a questa squadra e a questa società: stando vicino ai giocatori come tifosi, ma anche sostenendo concretamente il progetto.
«Quando ho scelto di far parte di questo nuovo progetto, l’ho fatto per senso di responsabilità –prosegue Piero D’Angelo– consapevole che lo scorso anno si era chiuso nel modo peggiore possibile, con un debito importante nei confronti di giocatori e fornitori. Un debito che oggi sta trovando soluzione grazie all’impegno e alla parola del presidente Carbone, che avrebbe dovuto poter contare su supporti diversi. Io e altri colleghi della vecchia dirigenza abbiamo scelto di sostenerlo, senza fare un passo indietro, per affrontare insieme questo percorso di risanamento in cui si è ritrovato suo malgrado. Il mio augurio è che la città di Catania risponda come sa fare –conclude D’Angelo – affinché il suo nome continui a essere importante nel volley nazionale».