x

A2 MeF

Pallavolo A2M – La Tinet Prata sono pronti a far vivere nuove intense emozioni ai propri tifosi, domani l’esordio contro Lagonegro

Finalmente si alza il sipario sulla nuova stagione di Serie A2 Credem Banca 2025-2026 e al PalaPrata c’è il vibrante sapore dell’esordio. Per la Tinet Prata si tratta dell’ottava stagione consecutiva nella massima serie cadetta, un traguardo che arriva dopo un’annata da incorniciare, conclusa con una finale promozione e una Coppa Italia sfumate solo al tie-break e a gara 3. I gialloblù, guidati dal riconfermato coach Mario Di Pietro, sono pronti a far vivere nuove intense emozioni ai propri tifosi, a partire dalla prima giornata di domani domenica 19 ottobre (ore 17.30) contro la Rinascita Lagonegro.

Gli avversari, neopromossi dall’A3 ma con nove stagioni di Serie A alle spalle, sono una matricola da affrontare con la massima cautela. La squadra lucana, affidata all’argentino Waldo Kantor, ha mantenuto metà del roster che ha conquistato la promozione (tra cui il capitano Fortunato e i centrali Tognoni e Pegoraro – quest’ultimo assente per infortunio) e si è rinforzata con innesti di spessore.
Il terminale offensivo di Lagonegro risponde al nome di Diego Cantagalli, figlio del “Fenomeno” Luca, nonché top scorer della scorsa A3 e della A2 nella stagione 2021-2022. Cantagalli non è l’unico volto da seguire: in posto 4 arriva Giacomo Raffaelli, reduce da una stagione da riserva di lusso a Brescia, mentre la curiosità è tutta per l’opposto serbo Aleksandar Andonovic, alla prima esperienza in Italia dopo trascorsi in Grecia, Finlandia e Turchia. Da tenere d’occhio anche il centrale Martins Arasomwan, sempre ostico negli incontri con la Tinet, e il libero Carlo De Angelis, un ex beniamino del PalaPrata, tornato in biancorosso.

In casa Tinet, il capitano Nicolò Katalan ha sottolineato l’importanza di aver sfruttato al meglio una preseason ricca di impegni per ritrovare l’affinità e inserire i nuovi arrivi in un gruppo già rodato. “Lagonegro è una neopromossa ma con esperienza in A2 e un organico buonissimo. L’esordio è sempre tosto, sia per motivi tecnici che emotivi. L’A2 è un campionato equilibrato, non ci si può rilassare un secondo”, ha commentato Katalan.

Di contro, il capitano di Lagonegro, Nicola Fortunato, ha introdotto la gara evidenziando la difficoltà di rompere il ghiaccio contro Prata, una delle squadre che “ha cambiato meno, anzi nulla del sestetto titolare”, definendola “un collettivo di assoluto spessore”. Nonostante l’impegno in un PalaPrata ostile, Fortunato si è detto “sereno” per il lavoro svolto dalla squadra e dallo staff per cercare un risultato positivo.