x

A2 MeF

Pallavolo A2M – Pineto-Siena, Di Tommaso: “Dovremo essere bravi a impattare bene la partita” Mechini: “Sarà una gara certamente delicata”

Si apre domani (domenica), al Pala Santa Maria dalle 18:00 e contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, il campionato 2025/26 di Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto.

Gli allenamenti congiunti, l’ultimo domenica scorsa a Fano, sono serviti a coach Simone Di Tommaso per rodare i meccanismi di un 6+1 che si presenterà allo start tra conferme e volti nuovi. Sul campo la componente legata al territorio non mancherà, col capitano – e pescarese d’origine – Paolo Di Silvestre, il palleggiatore pinetese DOC Mattia Catone e il libero Giancarlo Pesare, anche quest’anno chiamato a dare manforte al talentuoso Flavio Morazzini. Nella lista delle novità spiccano invece l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk, uno degli ex di serata in virtù dei trascorsi con Siena, e lo schiacciatore estone Karli Allik, fresco di vittoria tra Play-Off e Supercoppa l’anno scorso con Cuneo. Conferme e novità anche tra i centrali, con Matteo Zamagni che troverà al suo fianco Stefano Trillini, anche lui all’Emma Villas come Krauchuk e di ritorno all’ABBA.

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con una coppia di palleggiatori composta da Simone Porro, ex Reggio Emilia,  ma attualmente fermo a causa di problemi fisici (la compagine toscana, intanto, ha tesserato il palleggiatore danese di 24 anni Mikkel Hoff, che già si stava allenando con la squadra. Hoff indosserà il numero 7 e sarà a disposizione di coach Petrella sin dal match a Pineto), e Roberto Mastrangelo. In posto 2 il confermato Gabriele Nelli, suo compagno di ruolo sarà il 20enne Leonardo Rocca, ex San Donà di Piave. In banda la conferma di Luigi Randazzo, da Catania è arrivato l’iraniano Manavi, mentre da Palmi è arrivato l’argentino Felipe Benavidez. Il reparto è completato dal 20enne Alessio Matteini. Al centro è rimasto in Toscana il 23enne Victorio Ceban, da Fano è arrivato il 22enne Federico Compagnoni e da Cantù invece ecco Marco Bragatto. Il reparto è completato da Tommaso Baldini, prodotto del settore giovanile di Santa Croce sull’Arno. Nel ruolo di libero l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha ingaggiato Alessandro Piccinelli, suo compagno di repareto il 21enne Duccio Bini. La squadra è affidata alla guida tecnica di Francesco Petrella, il secondo allenatore è Matteo Morando.

Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA Pineto: “Sicuramente Siena è una delle squadre storicamente migliori della Serie A2. Anche quest’anno ha allestito un roster con giocatori importanti, l’anno scorso ha disputato un ottimo campionato, ha tenuto dei punti fermi in giocatori importanti come Randazzo, Nelli e ha raggiunto a giocatori di assoluto valore come Piccinelli e tanti altri che sicuramente sono dei valori importanti per il campionato di A2. Domenica dovremo essere bravi a impattare bene la partita sia da un punto di vista tecnico che emozionale, in quanto la prima di campionato è sempre un po’ particolare, quindi secondo me ricoprirà una parte importante l’impatto emotivo che riusciremo a dare alla gara, nel riuscire a gestire quella tensione della prima di campionato. Abbiamo una squadra comunque matura che deve essere in grado di sopportare questo peso e trasformarlo in una spinta in più per potere cominciare bene la nostra avventura. Abbiamo lavorato tanto e secondo me stiamo bene anche sotto il profilo fisico. È inevitabile in un periodo di preparazione avere qualche giocatore un po’ affaticato, ma abbiamo ancora diversi giorni della settimana per arrivare nel miglior modo possibile. In ogni caso non sarà mai un alibi perché la squadra è buona in tutti quanti i reparti e sono sicuro che ci presenteremo tutti al meglio e pronti”.

Dichiara il direttore sportivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Fabio Mechini: “Quello a Pineto è un esordio e come tale sarà una gara certamente delicata. Le prime partite di campionato sono sempre complicate. Pineto ha fatto molto bene lo scorso anno e con il mercato estivo si è ulteriormente rinforzata. Nella squadra abruzzese ci sono molti giocatori esperti come Krauchuk, Trillini, Allik, parliamo di elementi che potranno fare la differenza nel corso della stagione. Quello di Pineto è un campo caldo, con un palazzetto sempre gremito. Noi dobbiamo guardare a quello che possiamo e che dobbiamo realizzare nella nostra metà campo, e quindi mettere in campo tutto ciò che abbiamo preparato nelle settimane di allenamento”. Prosegue Mechini: “E’ stata una preparazione lunga, nel corso della quale abbiamo avuto anche degli intoppi. Abbiamo tesserato il palleggiatore Mikkel Hoff, primo giocatore danese di questa società. Mi auguro che già dalla prima partita i ragazzi possano far vedere buonissime cose. Credo che la strada percorsa fino a ora sia buona, spero che il gruppo possa togliersi delle belle soddisfazioni. Sarà un campionato duro e incerto, con tante squadre che possono ambire a fare bene e a raggiungere i playoff. Nessuna partita potrà essere presa sotto gamba, serviranno la volontà di fare bene, determinazione e umiltà”.