x

A1F

Pallavolo A1F – Anticipo d’alta classifica tra la Savino Del Bene e la Vero Volley Milano

La Serie A1 femminile si prepara a vivere un affascinante scontro d’alta classifica nell’anticipo della tredicesima giornata di andata, che vedrà affrontarsi la Savino Del Bene Scandicci e la Numia Vero Volley Milano. La partita, posticipata a mercoledì 22 ottobre (ore 20.30) a causa della futura partecipazione di Scandicci al Mondiale per Club, si giocherà al Pala Big Mat di Firenze e promette di offrire importanti indicazioni sullo stato di forma delle due contendenti.

L’incontro mette di fronte due delle realtà più competitive del panorama italiano, divise in classifica da un solo punto: Scandicci è al quinto posto con 8 punti, mentre Milano insegue al sesto con 7 punti e una partita in meno. La sfida rappresenta per la formazione meneghina l’occasione per sfruttare l’entusiasmo della recente vittoria della Supercoppa Fineco 2025, che ha interrotto il dominio settennale di Conegliano.
Entrambe le squadre arrivano da un fine settimana intenso. Scandicci è reduce da un sofferto successo al tie-break nel derby toscano contro Il Bisonte Firenze, mentre Milano è reduce dal trionfo in Supercoppa. Gli allenatori hanno presentato la gara con grande lucidità, sottolineando la difficoltà dell’impegno.

Stefano Lavarini, tecnico della Numia Vero Volley Milano, pur galvanizzato dal trofeo conquistato, invita a mantenere alta l’attenzione e a proseguire il percorso di crescita. “A Scandicci ci aspetta una gara difficile contro una squadra di altissimo livello,” ha dichiarato Lavarini. “Dopo la Supercoppa siamo tornati in palestra con ancora maggior entusiasmo, motivati a continuare a lavorare sul nostro ritmo. Sappiamo di dover migliorare ulteriormente in tanti aspetti del gioco e che per poter contrastare efficacemente la fisicità nei fondamentali di punta di Scandicci dovremo fornire una prova solida.”

Dall’altra parte della rete, Marco Gaspari, ex allenatore di Milano, è consapevole del momento psicologico favorevole delle avversarie, ma si affida alla consapevolezza acquisita dalle sue ragazze. “Affronteremo una squadra che arriverà a Firenze con un entusiasmo incredibile, reduce dalla vittoria di un trofeo molto importante come la Supercoppa Italiana,” ha commentato Gaspari. “Ci aspetta quindi una formazione piena di energia e motivazioni. Noi veniamo da due partite non brillantissime, ma anche da una vittoria sofferta contro Firenze che ci ha dato consapevolezza: abbiamo dimostrato di saper soffrire.”
Gaspari ha inoltre sottolineato l’equilibrio del campionato e la necessità di una prestazione maiuscola in casa. “È un campionato particolare, perché dopo quattro giornate non c’è una squadra a punteggio pieno, questo dimostra quanto ogni gara vada affrontata con la massima attenzione. Ci troveremo di fronte un avversario che cercherà di ripartire dal tie-break vinto in Supercoppa contro Conegliano, e da parte nostra dovrà esserci ancora più determinazione rispetto all’ultima uscita. Giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico, contro una squadra che, come noi, come Novara e come Conegliano, punta in alto. Sappiamo di dover crescere: contro giocatrici di questo livello sarà fondamentale battere bene e mantenere grande attenzione a muro e in difesa.”

La storia degli scontri diretti vede Milano in vantaggio con 19 successi su 34 confronti totali, compresi gli ultimi tre successi arrivati nella serie di Semifinale Scudetto della scorsa stagione.
Il match sarà anche un incrocio tra ex. Nelle fila toscane militano il libero Brenda Castillo (a Milano nel 2023/2024), la schiacciatrice Gaia Traballi e, in panchina, proprio coach Marco Gaspari (a Milano dal 2020 al 2024). Per Milano, l’ex di turno è Elena Pietrini, che ha indossato la maglia della Savino Del Bene per quattro stagioni.
Il confronto tra queste due compagini di vertice, Egonu e compagne da un lato e Ognjenovic e compagne dall’altro, rappresenta uno snodo cruciale per definire le gerarchie iniziali della Serie A1.