Il PalTigliana è stato teatro di una vera e propria battaglia pallavolistica che ha visto la Consoli Brescia imporsi al tie-break (3-2) sull’ostinata matricola Romeo Sorrento. L’incontro, intenso ed estremamente equilibrato, si è risolto solo dopo una dura lotta, offrendo al pubblico uno spettacolo che ha immediatamente confermato le ambizioni e il valore delle due formazioni in campo.
Brescia, presentatasi con l’obiettivo di recitare un ruolo da protagonista, ha mostrato tratti di ottimo gioco, trovando in Lucconi un terminale offensivo implacabile. L’opposto è stato il top scorer assoluto con 26 punti personali, trascinando i Tucani e garantendo ai suoi un prezioso successo esterno, anche se non senza fatica. La Consoli ha mandato in doppia cifra quattro attaccanti, un segnale di varietà offensiva, pur dovendo ancora affinare alcuni dettagli, soprattutto al servizio.
Dall’altra parte della rete, la Romeo Sorrento, all’esordio nella categoria, non è stata affatto una semplice compagna di allenamento. La “matricola ostinata” ha dimostrato di non mollare mai, galvanizzata dal calore del proprio pubblico. Dopo aver subito il primo set, i padroni di casa hanno trovato la forza per ribaltare l’inerzia, vincendo il secondo e il terzo parziale e mettendo in seria difficoltà una squadra accreditata per le zone alte della classifica. Le prestazioni di Baldi, Malavasi e Petkov sono state esemplari per tenacia e qualità.
Il match si è deciso negli ultimi due set. Dopo aver subito la rimonta che le è costata il terzo parziale (25-21), Brescia ha avuto il merito di non smarrirsi, ritrovando la solidità necessaria per dominare il quarto set e chiudere con freddezza il tie-break (11-15). Questo successo, ottenuto con maturità, è la prima, significativa affermazione per la Consoli.
Per Sorrento, la sconfitta vale comunque un punto prezioso e soprattutto la consapevolezza di poter competere ad alto livello. La “bella lotta” di questo esordio è un chiaro messaggio: entrambe le squadre hanno i mezzi e il carattere per dire la loro in questa stagione di A2.
Romeo Sorrento – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (21-25, 25-20, 25-21, 17-25, 11-15)
Romeo Sorrento: Tulone 1, Parraguirre 12, Patriarca 1, Baldi 14, Malavasi 14, Petkov 10, Pontecorvo (L), Russo (L), Pol 0, Farcasiu 0, Ferrato 1, Fortes 8, Brignach 2. N.E. Gargiulo. All. Esposito.
Gruppo Consoli Sferc Brescia: Mancini 3, Cominetti 10, Berger 6, Lucconi 28, Cavuto 12, Tondo 12, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 0, Solazzi 0. N.E. Cargioli, Bettinzoli, Ghirardi, Brozzi. All. Zambonardi.
ARBITRI: Sumeraro e Pazzaglini.
Visit Website