Pallavolo A1F – Conegliano ritrova la vittoria in campionato (Gabi Mvp), Monviso battuta 3-0
Quattro giorni la sconfitta nella sfida per la SuperCoppa di Trieste, perduta contro Milano, l’Imoco Conegliano ricomincia a vincere e lo fa imponendosi in maniera netta in casa del Monviso Volley, superato in maniera netta 3-0 (25-10 25-21 25-19), nel match della 13ma giornata giocato in anticipo per permettere a Wolosz e comapgne di difendere il titolo di campione del Mondo di club.
Senza Zhu Ting, partita per il suo Paese natale, dove giocherà nei China National Games, la squadra veneta ha dominato dall’inizio alla fine il match, imponendosi addirittura per 25-10 nel primo set, poi controllando in maniera agevole i tentativi delle piemontesi di riaprire il match.
A livello individuale 16 punti sia per la brasiliana Gabi, che per la svedese Haak. Conferma di attraversare un ottimo momento di forma Marina Lubian, che ha messo a segno 14 punti. Nelle gialloblù assente Cristina Chirichella, forfait dell’ultimora per un risentimento ai muscoli addominali.
Buon inizio delle Pantere, Sillah graffia per il 2-6, il miglior scambio del primo set lo chiude Haak su alzata di Lubian, sul 5-11 la panchina di casa chiama il primo timeout. È il primo muro gialloblù a provocare la seconda interruzione sul 7-15, Ewert è solida al servizio quando chiamata in causa, tanto da portare all’ace del 7-17. Solo un errore in attacco delle Pantere nel primo set, con il 48% efficienza offensiva. Gabi prolunga il parziale a 0-8, il set si chiude con un errore in attacco di Monviso (7 punti con un pallone su due a terra per la carioca).
È più equilibrato e combattuto il secondo set: Lubian ne segna due sul 3-3 (6 punti per la campionessa olimpica nel parziale con 2 muri e l’80% di efficienza offensiva, chiuderà con 12 punti), Haak fa ritrovare il pareggio alla Prosecco DOC A. Carraro Imoco (11-11) che mette la freccia con un errore avversario (14-15). Fahr si sblocca a muro con il 15-16, il break successivo lo pesca Haak da posto 2. Svedese con 16 punti sul tabellino finale. Mulinello e mani out di Sillah, Adigwe rinforza la prima linea con un muro e il punto del 19-21, poi capitan Wolosz torna in regia per il finale di set. Gabi dà il colpo di coda, compreso il set point (21-25).
Dopo il cambio campo, Sillah conduce le gialloblù verso il primo break (3-5, giro alle porte della doppia cifra per la slovena, 9), il fosforo di Gabi porta ad un altro strappo (6-9). Haak è sempre la leader offensiva, ma quando rientra in campo Adigwe chiude lo scambio più vivace del set (11-14). Wolosz è ancora in campo quando Conegliano fissa il +6, Scognamillo entra per rinforzare la seconda linea. Sillah è ancora calda nelle fasi decisive, Wolosz si inventa il 23-17 (la settima attaccante a segno nel set): il matchpoint del definitivo 3-0 è di Gabi, MVP del match grazie a 16 punti e il 55% in attacco.
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY – PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 0-3 (10-25 21-25 19-25)
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: D’Odorico 5, Sylves 1, Bridi 3, Davyskiba 11, Akrari 4, Malual 5, Moro (L), Dodson 3, Siftar 2, Harbin 2. Non entrate: Reknere, Bussoli, Scialanca (L), Battistoni. All. Marchiaro.
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Sillah 9, Lubian 14, Ewert 1, Gabi 16, Fahr 3, Haak 16, De Gennaro (L), Adigwe 3, Wolosz 1, Scognamillo. Non entrate: Daalderop, Munarini. All. Santarelli.
ARBITRI: Armandola e Rossi.