(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Scivola al tiebreak la Sviluppo Sud Catania nel match di esordio giocato al “PalaCatania” contro una combattiva e mai doma Banca Macerata Fisiomed, che ritorna in terra marchigiana con la consapevolezza di poter centrare una tranquilla in questa sua seconda stagione consecutiva in Serie A2.
Nonostante la battuta di arresto, il bicchiere per la formazione rossoazzurra catanese è da considerarsi mezzo pieno, che ha chiuso con tre atleti in doppia cifra: l’opposto nigeriano Arinze Kelvin Nwachukwu con 23 punti, il posto quattro francese Luka Basic autore di 20 punti, nonché il 22enne torinesi natio di di Ciriè Nicolò Volpe (miglior centrale agli Europei 2022 Under 20), autore di 10 punti, tre dei quali a muro, con un eccellente 86% sui 7 palloni attaccati. Ampiamente positiva anche la prestazione del “figlio d’arte” Peppino Carbone, autentica garanzia in seconda linea (70%) e dell’eterno fuoriclasse italo cubano Leonel Marshall, 46 primavere sulle spalle compiute lo scorso 25 settembre, autore di nove punti (due dei quali a muro, 50% sui 14 attacchi effettuati), compreso quello del 28–26 che ha chiuso il parziale di apertura. Senza trascurare la prestazione diligente in cabina di regia di Riccardo Pinelli Francesco Cottarelli e del sempreverde capitano Carmelo Gitto, entrato a gara in corso, che con due muri consecutivi nel parziale corto aveva dato l’ultima illusione di poter riaprire i giochi da 6–10 a 8–10).
«C’è tanto rammarico e un po’ di delusione per questa sconfitta, ma anche la consapevolezza di aver giocato una buona partita, punto a punto, contro una squadra molto forte come Macerata – la lucida analisi Luka Basic al termine della contesa –. Il cuore ce l’abbiamo messo, questo è certo. Sappiamo di non essere ancora perfetti, né fisicamente né tecnicamente, ma è l’inizio della stagione e vale per tutti. Ora dobbiamo lavorare per sistemare ciò che ancora non funziona come vorremmo. Mi ha fatto davvero piacere rigiocare al PalaCatania: l’emozione è sempre grande, soprattutto con un pubblico così numeroso e caloroso – prosegue il laterale transalpino– che ci ha dato tantissima energia per tutta la partita. Ci dispiace non essere riusciti a regalare loro una vittoria, ma il loro sostegno è stato fondamentale e lo sentiamo sempre. Adesso ci aspettano due trasferte consecutive, con l’obiettivo di fare punti e migliorare sugli aspetti che oggi non hanno funzionato al meglio. Spingeremo al 100%, anche per ripagare il nostro pubblico quando torneremo qui a novembre».