x

A1F

Pallavolo A1F – Cuneo-Perugia una sfda da vedere: Salvagni alza l’allerta su Gardini, Giovi vuole vedere la versione migliore della sua squadra

Sarà il Palazzetto dello Sport di Cuneo il teatro di uno degli incontri più intriganti della prossima giornata di campionato. Domani, sabato 25 ottobre, alle 19:30, la Honda Cuneo Granda Volley ospita la Bartoccini MC Restauri Perugia in una sfida che, sebbene le due squadre arrivino da risultati differenti, promette di essere un crocevia per definire il loro ruolo in questa stagione. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN e Volleyball World TV.
La Honda Cuneo Granda Volley, guidata da François Salvagni, ha sorpreso tutti in questo avvio di regular season, collezionando ben tre vittorie, tra cui il clamoroso 3-0 inflitto alla corazzata Scandicci, e una sola sconfitta contro la capolista Conegliano. Un bilancio che innalza il coefficiente di difficoltà per qualsiasi avversario.
Dall’altra parte, la Bartoccini MC Restauri Perugia si presenta in Piemonte con un rinnovato entusiasmo, nonostante il recente passo falso subito a Macerata.

Il fattore pubblico

Il tecnico delle perugine, Andrea Giovi ha tenuto a precisare che non si è trattato di un vero e proprio “passo falso”, ma piuttosto di una prestazione sottotono: “È chiaro che è stata una partita in cui non abbiamo fatto vedere la nostra miglior pallavolo ed è questo il rammarico più grande. L’avversario ha fatto tutto molto bene e ci ha messo in difficoltà, ma adesso si riparte”.
L’allenatore umbro è consapevole della complessità della trasferta, una delle più lunghe del campionato: “Ora ci aspetta una trasferta tosta a Cuneo, in un palazzetto molto ostico. Loro sono una squadra che, almeno in questa prima parte di campionato, sta esprimendo una pallavolo di alto livello e la classifica lo dimostra”. Nonostante ciò, l’imperativo per Perugia è focalizzarsi sul proprio gioco: “Noi dobbiamo andare in campo per esprimere la nostra migliore versione di noi stessi senza pressioni, ansie o paure di alcun tipo. Poi c’è anche l’avversario, che è un aspetto sempre da considerare, ma noi andremo a Cuneo per mettere in campo la nostra pallavolo”.

L’allarme di Salvagni

L’entusiasmo è palpabile in casa Cuneo. Coach Salvagni non vede l’ora di tornare a giocare davanti ai propri tifosi: “È molto bello tornare a giocare in casa, anche perché fin qui abbiamo fatto solo una partita ed è stata entusiasmante. Il nostro pubblico ci dà sempre una spinta enorme, come anche ha fatto nel derby con Monviso, in cui ci ha trasmesso passione ed energia”.
Nonostante la classifica, Salvagni è estremamente cauto nei confronti di Perugia, arrivando a definire il loro gioco come uno dei più efficaci del campionato: “Il match è però pieno di insidie, dato che Perugia ha fatto tre partite di altissimo livello nelle prime tre uscite. Per me stanno giocando una delle migliori pallavolo del campionato, come ho detto al mio staff. Poi a Macerata hanno fatto più fatica, ma noi sappiamo quanto sia difficile giocare lì”.
L’allenatore delle Gatte ha analizzato i punti di forza delle umbre: “Loro sono una squadra costruita molto bene, con tre attaccanti che stanno girando ad alto livello, in particolare Gardini. Inoltre possono sempre forzare in battuta, ad esempio con Lemmens, quindi sarà una sfida di altissimo livello, come lo sono state tutte finora. Dovremo giocare al massimo e con quattordici effettive, insieme al quindicesimo che sarà il nostro pubblico”.

I due sestetti base

Cuneo dovrebbe scendere in campo con la diagonale formata da capitan Signorile al palleggio e l’ex Diop opposto, con Keene e Cecconello al centro. In banda, la statunitense Pritchard e la slovena Pucelj completeranno il reparto offensivo, con Bardaro libero.
Perugia risponderà con Ricci al palleggio e Williams in posto due. Al centro spazio a Mazzaro e alla stessa Lemmens, mentre in posto quattro la coppia d’attacco sarà composta da Gardini e Perinelli. Per la linea di ricezione/difesa, è probabile l’impiego di Recchia come libero, in attesa del pieno recupero di Sirressi.