x

Altre serie

Pallavolo B1F GirD – La Tonno Callipo Vibo nella “tana” delle ragazzine terribili del Volleyrò

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Seconda trasferta consecutiva laziale per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, impegnata domani pomeriggio al “PalaAndrea Scozzese” situato in via Roberto Rossellini nel cuore della capitale per affrontare le ragazzine terribili del Volleyrò Casal de Pazzi (primo servizio alle ore 16.00, con la direzione dei fischietti Lonardo Diego di Trapani e Lunardi Gabriele di Palermo). Nelle prime due giornate di campionato le ragazze di coach Luca Cristofani hanno superato in casa la Futura Teramo (3–1 il finale) e rimediato una sconfitta esterna per 3–0 con la matricola Tenuta Manduano Cerignola.

Formazione imprevedibile quella capitolina, la più longeva nei quattro gironi della Serie B1 con le sedici partecipazioni consecutive, perché la loro energia, velocità ed entusiasmo possono mettere in difficoltà anche una corazzata come Vibo Valentia, costruita per stravincere il terzo campionato consecutivo. Le ragazze del Volleyrò sono solitamente ben allenate e motivate a dimostrare il proprio valore, cercando di mettere in pratica le proprie idee per imporsi sul campo.

Il “modus operandi” della società della capitale, uno dei “fiori all’occhiello” del movimento rosa che solo negli ultimi due lustri ha prodotto atlete di assoluto valore mondiale, dalle schiacciatrici Elena Pietrini a Linda Nwakalor, alla palleggiatrice Carlotta Cambi, nonché la prode capitana campionessa olimpica e mondiale in carica Anna Danesi tanto per citare i nomi più illustri, è quello della crescita graduale delle sue tante atlete in rampa di lancio molto presto in diverse società di Serie A2 e Serie A1 come le “figlie d’arte” Nicole Mastrangelo e Vanessa Hernandez, entrambe classe 2008, alla quarta stagione consecutiva con la casacca del Volleyrò. Nicole, schiacciatrice, 185 cm, 17 anni compiuti il sei luglio scorso, è la figlia di Gigi, “colosso” azzurro della “generazione dei fenomeni” che nel corso degli anni 90 e gli inizi del XX secolo, si affermò come una delle squadre più forti di tutti i tempi, mentre Vanessa, palleggiatrice, 181 cm, che ha compiuto 17 anni lo scorso sei marzo, è la figlia del campione cubano Osvaldo opposto cubano di Roma scudettata e poi tra le altre di Perugia e Piacenza, attuale collaboratore di coach Cristofani.

Uno dei punti di forza della formazione giallorossa del cavaliere Pippo Callipo è senza tema di smentita il martello veneziano natio di Mirano Laura Grigolo (nella foto), che per la prima volta è scesa nel cuore del profondo Sud, dopo aver girovagato per due lustri consecutivi in Serie A2 il nostro “Bel Paese”, da Rovigo a Legnano, passando per Orvieto, Pinerolo, Ravenna, Udine, Mondovì e Como, con 260 match giocati, 3190 punti all’attivo nei 921 set disputati (12esima posizione nella classifica All Time delle migliori realizzatrici in A2), con una media di 12.26 a partita. Domenica scorsa nel secondo 3–0 stagionale inflitto sul taraflex amico alla Lu.Vo barattoli Arzano, Laura Grigolo ha messo a segno 16 punti, tre dei quali dalla linea dei nove metri, il 42% in attacco ed il 46% di ricezione positiva, che le hanno consentito di essere premiata con il titolo di MPV. «Ci aspetta una gara insidiosa domani pomeriggio perché affrontiamo una squadra giovane ma forte dal punto di vista fisico– ha dichiarato Laura Grigolo– che metterà in campo molta aggressività e sfrontatezza come ogni gruppo così composto. Quindi dovremo avere molta pazienza e cercheremo di contenerle, in modo da uscirne con la nostra esperienza e le nostre qualità. Siamo in una situazione un po’ di emergenza per via di qualche indisponibilità, ma la società ha allestito un roster completo che ci permette di avere le spalle coperte– ha aggiunto la schiacciatrice veneziana–. A Vibo sto trovando un ambiente professionale molto valido che ti permette di lavorare nel migliore dei modi. La società fa il massimo per metterti nella condizione di stare bene, sotto tutti i punti di vista, e questo per una giocatrice è fondamentale. Sto trovando anche il mio equilibrio fuori dal campo e devo dire che sto apprezzando una città accogliente – conclude il martello giallorosso–poi il mare vicino è sicuramente un valore aggiunto».