Pallavolo B2F GirL – La Pall. Franco Tigano Palmi cerca il bis nel derby regionale con Crotone
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La sofferta e meritata vittoria per 15–9 al parziale corto (rimontando da 1–2 al 3–2 finale), è stato vero toccasana soprattutto per il morale della neonata Franco Tigano Palmi, che si accinge domani pomeriggio al secondo impegno casalingo consecutivo contro la Pallavolo Crotone, compagine retrocessa dalla Serie B1, nel secondo dei quattro derby regionali (prima battuta alle ore 17.00, con la direzione dei fischietti Grasso e De Luca della sezione di Catania).
Le pitagoriche sono reduce dal franco successo al “Palakrò” con la Panormus Terrasini (25–18, 25–20, 25–23 i parziali dei set), ma arriveranno al palazzetto “Mimmo Surace” rimaneggiate per via dell’assenza della regista Rachele Privitera per un problema alla caviglia (sarà sostituita dalla giovanissima Marisol Tucci) e la capitana Marcella Maggipinto, amuleto della seconda linea, con due dite della mano suturate con dieci punti, rimpiazzata dalla giovane Anna Chiaravalloti. Il resto dello starting six pitagorico guidato da Alfredo Argirò sarà composto dall’opposta Arina Petukova, al centro della rete Isabela Kuz e Andrea Cannavò, di banda la “figlia d’arte” Chiara Sant’Ambrogio e Marianna Gargiulo.
Anche la Franco Tigano Palmi avrà una defezione importante come la promettente 19enne schiacciatrice abruzzese Flavia Mastrlli per via di un brutto infortunio alla spalla che la costringerà con ogni probabilità a saltare almeno altre due partite di campionato con Palermo in trasferta e Volley Valley Catania in casa e sarà sostituita verosimilmente così come successo con Acicastello, da Giorgia Drago.
Ex della sfida la 23enne opposta Rita Franceschini (nella foto), la scorsa stagione nel girone D in Serie B1 con il Traina Srl, ma dopo il prematuro ritiro della compagine nissena aveva completato la seconda parte di stagione nello stesso girone della terza serie nazionale con la Pallavolo Crotone. Franceschini sabato scorso nel vittorioso match con Acicastello, innescata con il contagiri dalla prode capitana Anna Salimbeni, ha disputato una prestagione sontuosa mettendo a referto 34 punti complessivi, due dei quali dalla linea dei nove metri ace e altrettanti muri vincenti, con dieci realizzati sia nel primo che nel quarto parziale, vinti entrambi con i punteggi di 25–18 e 25–22, nonché un eccellente 50% di positività sui 60 palloni attaccati, fondamentali per realizzare il suo fantastico “best score” nella quarta categoria nazionale.

