Site icon iVolley Magazine

Pallavolo Giappone – Iniziata la SV.LeagueM: davanti ad un pubblico record gli Osaka Bluteon ‘stendono’ i Sunbirds campioni uscenti

La Glion Arena Kobe è stata teatro di un esordio memorabile per la massima lega di pallavolo maschile giapponese, la DAIDO LIFE SV.LEAGUE. Gli OSAKA BLUTEON hanno accolto i campioni in carica del SUNTORY SUNBIRDS OSAKA in una partita inaugurale che ha segnato un record storico di pubblico per il club vincitore: 9.113 spettatori hanno assistito alla clamorosa vittoria per 3–1 (23–25, 25–21, 26–24, 25–20) dei BLUTEON sui favoriti.

La partita è iniziata con uno scambio ad alta intensità tra i bomber in campo. I BLUTEON si sono affidati al loro nuovo palleggiatore, il due volte medagliato olimpico Antoine Brizard (Francia), proveniente da Piacenza, che ha orchestrato il gioco per Yuji Nishida e Miguel Ángel López Castro. I SUNTORY hanno risposto con la potenza di Ran Takahashi (Giappone) e del gigante Dmitry Muserskiy (Russia). Il primo set è scivolato via per i SUNTORY a causa di due errori di attacco consecutivi di López Castro sul 23 pari.
La reazione dei BLUTEON è stata immediata. Nel secondo set, la squadra di casa ha mantenuto il controllo grazie all’efficacia degli attacchi centrali di Akihiro Yamauchi e a un sorprendente attacco di seconda linea dello stesso Brizard, chiudendo 25–21.
Il terzo set si è trasformato in una vera e propria battaglia. I BLUTEON hanno subito una rimonta dopo essere stati avanti 15–11, con i SUNTORY che hanno recuperato con gli attacchi di Takahashi e Muserskiy. Nonostante i campioni abbiano raggiunto per primi il set point, un errore al servizio di Dearmas Alain ha riaperto la frazione, permettendo ai BLUTEON di imporsi 26–24, momento cruciale per l’esito finale. Il quarto set ha visto i BLUTEON dominare fino all’ace finale di Masato Kai che ha sigillato la storica vittoria.

La soddisfazione di Sammelvuo, Brizard esaltato dall’atmosfera

Tuomas Sammelvuo, allenatore degli OSAKA BLUTEON, ha espresso grande soddisfazione per la vittoria e soprattutto per la tenuta mentale della squadra: «Naturalmente sono molto felice per la vittoria e per i nostri giocatori. Avevamo avuto anche la possibilità di conquistare il primo set, che invece abbiamo perso, ma poi abbiamo iniziato a giocare sempre meglio, prendendo il controllo della partita e riuscendo a vincere. Sono contento della reazione, della concentrazione e della calma mostrata dopo la sconfitta del primo parziale. […] Quando siamo riusciti a spingere la ricezione dei Suntory lontano dalla rete, siamo stati ben organizzati e disciplinati a muro e in difesa».
Il palleggiatore Antoine Brizard ha esaltato l’atmosfera: «Sono rimasto colpito dalla palestra, innanzitutto per la qualità dell’arena, e poi per il pubblico: era gremita. In Europa non è affatto comune vedere una partita di stagione regolare con un tutto esaurito in un impianto così. È stato un bel momento. Complimenti al club e all’organizzazione per aver creato un evento di questo livello, davvero raro». Riguardo alla sua prestazione, Brizard ha scherzato: «Posso fare molte cose nel mio gioco, ed è quello che ho fatto oggi. Non ho ancora murato come vorrei, quindi migliorerò in questo».

Lecat: “Grande livello,  grande intensità”, la frustrazione di Takahashi

Dall’altra parte, l’allenatore dei SUNTORY SUNBIRDS, Olivier Lecat, ha lamentato una preparazione troppo lunga e alcuni piccoli infortuni, ma ha riconosciuto l’alto livello del match: «Non c’è paragone con la partita inaugurale della scorsa stagione: il livello è stato davvero alto, l’intensità pure. Servizio e ricezione sono stati determinanti oggi, quindi dovremo rivedere alcuni aspetti in vista di domani».
Il capitano dei SUNTORY, Ran Takahashi, ha espresso frustrazione, ma ha visto anche aspetti positivi: «Siamo riusciti a individuare chiaramente le aree su cui dobbiamo lavorare, e la cosa più importante ora è assicurarci di vincere domani. Questa è solo una tappa nel processo di costruzione del nostro gruppo, e voglio che continuiamo a crescere anche attraverso la partita di domani. Come capitano, credo che il mio ruolo sia creare un ambiente in cui tutti i nostri giocatori […] possano esprimersi al 100%. È l’atmosfera che voglio costruire in questa stagione».

Foto: SV.LEAGUE

Exit mobile version