Per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza domani, domenica 26 ottobre, fa il suo debutto al PalaBancaSport: avversario l’Allianz Milano.
Piacenza, sebbene sconfitta 3-1 a Verona all’esordio, ha mostrato segnali positivi: Robertlandy Simon ha iniziato la stagione con 16 punti, 7 ace e 5 muri, mentre Alessandro Bovolenta ha chiuso l’incontro con 19 punti, confermando le sue qualità in attacco. I biancorossi guidati da coach Dante Boninfante, ex giocatore di Milano, devono ora cercare il successo davanti al proprio pubblico.
Per l’Allianz Milano, il debutto stagionale contro Modena è stato caratterizzato da intensità emotiva e determinazione: una battaglia durata oltre due ore e quaranta, culminata con un quarto set concluso 37-35 e la prima vittoria stagionale al tie-break (3-2) di fronte al proprio pubblico. Due punti preziosi, ma soprattutto la consapevolezza di poter competere ad alto livello anche senza l’organico al completo.
La partita sarà anche ricca di incroci e ritorni, in particolare quelli che coinvolgono Francesco Recine e Paolo Porro. Porro, che per quattro anni ha diretto la regia milanese, è ora pronto a guidare Piacenza: “Quella di domenica per me non sarà una partita come le altre per due ragioni: gioco per la prima volta davanti al pubblico di Piacenza con la maglia di Piacenza e gioco contro la mia ex squadra dove ho giocato per quattro anni. All’inizio sarà dura trattenere l’emozione ma con l’aiuto dei miei compagni e del pubblico passerà tutto dopo pochi scambi, almeno me lo auguro. Ci attende una partita difficile, Milano è una buonissima squadra e già nella prima giornata lo ha dimostrato. Noi siamo pronti, penso proprio che sarà una partita bella e divertente”.
Dall’altra parte della rete, Checco Recine, oggi schiacciatore dell’Allianz, vivrà a sua volta una sfida speciale nel palazzetto che lo ha visto protagonista per tre stagioni: “Contro Piacenza sarà una partita difficilissima, come quella contro Modena. Ritroveremo situazioni simili a quelle affrontate all’esordio, ma questa sarà la nostra prima gara fuori casa, quindi ci aspetta un contesto diverso dal punto di vista dell’ambiente. La Gas Sales è una squadra che gioca una bella pallavolo. Li abbiamo affrontati poche settimane fa alla Jesi Volley Cup e, prima degli infortuni, stavamo andando discretamente bene; poi hanno vinto loro. Ora arriviamo con una classifica diversa: loro hanno subito una sconfitta, quindi non abbasseranno mai la guardia. Noi dovremo essere bravi a restare concentrati, non mollare mai e fare il nostro gioco come contro Modena. Sappiamo che, fino a quando non avremo la rosa al completo, sarà una lotta continua. A livello personale, sarà la mia prima volta a Piacenza da avversario dopo la mia partenza. Ritorno in Emilia da ex e speriamo di risentirci col sorriso quando cadrà l’ultimo pallone domenica”.
Nei 22 precedenti tra le due formazioni, Piacenza detiene un leggero vantaggio con 14 vittorie contro le 8 di Milano, ma le sfide recenti sono state spesso equilibrate e spettacolari. Oltre a Porro e Recine, altri ex delle due squadre sono il campione del mondo Gianluca Galassi, Edoardo Caneschi e il libero Damiano Catania.
Tra i giocatori vicini a importanti traguardi personali si annoverano Gianluca Galassi, a soli 10 punti dai 1500 in Regular Season, Robertlandy Simon, a un muro dai 700 complessivi, Francesco Recine, a 17 punti dai 1500 in Regular Season, e Ferre Reggers, che con 27 punti raggiungerebbe quota 1200 totali in carriera.
