x

Da leggereSuperLega

Pallavolo SL – Trento debutto casalingo con Padova. Mendez: “Una partita importante” Cuttini: “Serviranno energia e un po’ di spavalderia”

Si gioca durante questo fine settimana il secondo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26. Per l’Itas Trentino arriverà il momento del debutto casalingo stagionale: alla BTS Arena di Trento i Campioni d’Italia riceveranno la visita della Sonepar Padova in uno dei due degli incontri che metterà di fronte squadre vincenti nella giornata inaugurale (l’altro è Perugia-Civitanova). Fischio d’inizio previsto per le ore 16 di domenica 26 ottobre.

La squadra trentina torna a disputare una partita ufficiale nel proprio impianto a cinque mesi e venti giorni di distanza da Gara 3 di Finale Scudetto, con l’obiettivo di proseguire il cammino in campionato iniziato con la vittoria per 3-0 ottenuta martedì sera a Cisterna di Latina. La Sonepar Padova, dopo l’esordio positivo in campionato contro Cuneo, si prepara ad affrontare i Campioni d’Italia in carica in una sfida che si preannuncia impegnativa.

Il tecnico dell’Itas Trentino dovrà gestire l’assenza di Lavia, sostituito nel roster dal giovane Giani.

I precedenti 
In archivio, Trentino Volley e Pallavolo Padova contano già quarantacinque partite ufficiali: il bilancio complessivo è nettamente a favore di Trento, con trentasette vittorie. Tuttavia, i veneti hanno prevalso in quattro delle ultime tredici sfide disputate, inclusa una delle più recenti in Trentino (1-3, il 3 marzo 2024).

Nei ventitré incontri ufficiali giocati a Trento, Padova ha vinto in sole altre tre occasioni: 3 novembre 2021 (2-3), 7 novembre 2004 (1-3) e 20 novembre 2019 (2-3). L’ultimo precedente casalingo è datato 27 novembre 2024, con la vittoria per 3-1 di Trento. Le due squadre si sono incontrate anche in precampionato a Schio, con un successo di Trento per 3-0 (30-28, 25-23, 25-19).

Le dichiarazioni dei tecnici e dei giocatori
Marcelo Mendez, allenatore dell’Itas Trentino, ha commentato l’impegno: “È una partita importante perché giochiamo per la prima volta di fronte al nostro pubblico e perché affrontiamo una squadra come Padova, che nella prima giornata ha ottenuto la vittoria e salirà domenica a Trento con addosso tanto entusiasmo e la consapevolezza di poter giocare con la mente libera per provare ad ottenere un altro risultato positivo. Anche per questo motivo il nostro approccio all’appuntamento dovrà essere molto concentrato ed aggressivo, come abbiamo saputo fare martedì sera a Cisterna di Latina. Non siamo ragionevolmente ancora precisi e perfetti nel nostro gioco, non è il periodo della stagione per esserlo, e a maggior ragione dobbiamo sopperire alle nostre attuali mancanze con il carattere e la determinazione che deve essere sempre massimo, in qualsiasi circostanza. Sarà una partita particolare per me, la prima che vivrò da allenatore di Trentino Volley a Trento e ci tengo particolarmente a fare in modo che sia un bel ricordo per tutti”.

Dall’altra parte, coach Cuttini della Sonepar Padova ha sottolineato il clima nella sua squadra: “Gli allenamenti, dopo un giorno di pausa, sono ripresi con tanto entusiasmo – anzi, con ancora più entusiasmo del solito – perché rompere il ghiaccio è stato importante, soprattutto per i ragazzi alla loro prima esperienza da titolari in SuperLega. Li ho visti più sereni e consapevoli. La gara di lunedì è stata un primo passo nella costruzione del nostro percorso. Questa settimana l’abbiamo dedicata soprattutto al lavoro tecnico su di noi, nell’intento di concentrarci sulla nostra crescita. Contro Trento dovremo affrontare una gara completamente diversa: serviranno energia e un po’ di spavalderia. Meno timori e più coraggio. Contro squadre come l’Itas Trentino bisogna aggredire la partita, altrimenti non c’è storia”.

L’Itas Trentino, reduce dal successo all’esordio con Cisterna, ha confermato l’alto livello tecnico e la solidità del gruppo guidato da Marcelo Mendez. Un impegno di grande valore per la crescita del team bianconero. “Hanno un livello tecnico, una velocità e una sicurezza nel gioco offensivo davvero importanti”, ha aggiunto Cuttini. “Ma queste partite servono anche a creare consapevolezza e ad imparare come affrontare squadre di questo calibro: è un lavoro che si costruisce in palestra”.

Anche lo schiacciatore Davide Gardini ha espresso le sue riflessioni in vista della sfida con Trento: “Sappiamo bene quale sia il nostro obiettivo e quanta strada ci sia ancora da fare. La vittoria di lunedì ci ha dato buone sensazioni, ma restiamo concentrati su ciò che dobbiamo migliorare. Domenica affronteremo i campioni d’Italia, un avversario di livello altissimo: dovremo partire con tanta energia e mantenerla per tutta la gara, è l’unico modo per restare in partita e provare a metterli in difficoltà. La battuta è sicuramente un fondamentale su cui possiamo fare bene. Lo abbiamo dimostrato nelle amichevoli, anche se nella prima di campionato non è girata come volevamo. È un elemento che può fare la differenza per noi”.