x

A2 MeF

Pallavolo A2M – La Sviluppo Sud Catania a caccia dei primi punti in campionato al “PalaParenti” di Santa Croce

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Sviluppo Sud Catania sarà impegnata domani pomeriggio alle ore 17.00 nella prima delle due trasferte consecutive al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno dove si troverà di fronte la Emma Villas Codyeco Lupi Siena (primo servizio alle ore 18.00, con la direzione dei fischietti Stefano Nava di Monza e Barbara Nava di Malgrate–Lecco–).

Una sfida che si preannuncia equilibrata e combattuta, tra due squadre determinate a riscattarsi e a trovare la giusta continuità in avvio di stagione. La formazione etnea, difatti, è reduce dalla sconfitta al quinto e decisivo parziale sul taraflex amico nel Monday Night con Banca Macerata Fisiomed MC, mentre la compagine toscana è caduta in maniera fragorosa e sorprendente in terra marchigiana con la Abba Pineto (25–23 25–21 25–17 i parziali dei set). La settimana in casa Catania si è svolta lavorando in maniera certosina per cercare di correggere gli errori commessi e dare seguito alle buone sensazioni mostrate per buona parte della contesa contro Macerata.

Sarà una partita speciale il 30enne martello transalpino Luka Basic, al match numero 200 in Italia (167 delle quali in Superlega e la numero 33 in Serie A2). Sono due i precedenti tra le due contendenti che risalgono alla scorsa stagione agonistica, con la formazione senese vittoriosa al “PalaEstra” con il massimo scarto, mentre al “PalaCatania” si è imposta al parziale corto.

Sono, diversi, invece, gli ex di questa sfida: tra le file di Sviluppo Sud Catania si registrano le presenze del prode capitano Carmelo Gitto (ex Siena 2019–2020, con 19 presenze, 73 set e 153 punti all’attivo) e del palleggiatore modenese Riccardo Pinelli (sempre ex Siena nel 2021–2022 in A2 e 2022–2023 in Superlega). In panchina il 56enne coach livornese Paolo Montagnani doppio ex, essendo passato da Santa Croce del 2020–2021 e da Siena nelle stagioni successive 2021–2022 e 2022–2023.

Nelle file della Emma Villas Codyeco Lupi Siena si segnalano, invece, gli schiacciatori Javi Manavi che ha vestito i colori di Catania dal 2023 al 2025 (prima di unirsi a Lupi Siena) e l’esperto Luigi Randazzo, catanese di origine che ha militato nel 2023–2024 nella stagione in Superlega (22 match, 70 set e 226 punti totali, con una media di 10.27 a partita).

«Per me è una doppia partita dell’ex perché ho avuto il piacere di allenare queste due società storiche – ha detto l’allenatore etneo Paolo Montagnani – quindi ci tengo doppiamente a fare bene. In questa settimana corta abbiamo analizzato la prima partita e abbiamo lavorato duro per migliorare alcuni aspetti del gioco. Altri aspetti dovremo migliorarli giocando. Emma Villas Codyeco è una super squadra e non lascerà certo che i nostri miglioramenti si concretizzino nella prossima partita! Ma caricherò la squadra per giocare una super partita».

L’AVVERSARIO– La formazione toscana della Banca Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nata in estate dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce sull’Arno, si presenta in questa nuova stagione di Serie A2 Credem Banca con una coppia di palleggiatori composta da Simone Porro, ex Reggio Emilia, reduce dall’esperienza con la Nazionale italiana ai Mondiali Under 19, e Roberto Mastrangelo, che lo scorso anno nel ruolo di vice dell’highlander Daniele Sottile, ha vinto il campionato di Serie A2 con la casacca della MA Acqua San Bernardo Cuneo. Dieci giorni orsono è stato tesserato un terzo palleggiatore, il 24enne danese Mikkel Off, 198 cm, che aveva iniziato la stagione con il club danese Odense Volleyball, alla sua prima avventura nel nostro Bel Paese.

In posto 2 il club toscano ha confermato l’opposto Gabriele Nelli, che ha alle spalle ben undici stagioni di SuperLega e che lo scorso anno è stato il terzo miglior realizzatore nel campionato di Serie A2 tra campionato e Play Off con 535 punti nei 105 set e 31 partite disputate (media di 17.25 a partita), dietro Matheus Motzo (Aversa) con 632 punti in 115 set e 28 gare (media di 22.57) e di Krisitian Gamba della Timet Prada di Pordenone a quota 638 punti in 115 set e 29 match disputati (22 punti di media esatti a partita). Suo compagno di ruolo sarà il 20enne di Portogruaro (Venezia) Leonardo Rocca, lo scorso anno San Donà di Piave in Serie A3. In banda la conferma del 31enne catanese d.o.c. Luigi Randazzo, un altro pallavolista di esperienza dall’alto delle sue tredici annate vissute in SuperLega; da Catania è arrivato l’iraniano Mohammadjavad Manavinezhad, che ha giocato due anni nel club siciliano e che in precedenza aveva vestito per due anni anche la maglia di Verona, mentre dalla Franco Tigano Palmi Palmi è arrivato l’argentino Felipe Benavidez. Il reparto è completato dal classe 2005 pratese Alessio Matteini, frutto del vivaio di Santa Croce sull’Arno. Al centro è rimasto in Toscana Victorio Ceban, da Fano è arrivato il 22enne Federico Compagnoni e da Cantù invece l’esperto ferrarese Marco Bragatto, che compirà 28 anni il prossimo 30 ottobre. Il reparto è completato da Tommaso Baldini, un altro classe 2005 natio di Massa Carrara, prodotto del settore giovanile di Santa Croce sull’Arno. Nel ruolo di libero l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha ingaggiato Alessandro Piccinelli, che per sei stagioni ha indossato la blasonata casacca di Perugia. Con lui il classe 2004 natio di Bagno di Ripoli (Firenze) Duccio Bini, lo scorso anno a Mantova in Serie A3. La squadra è affidata alla guida tecnica del giovane 36enne modenese d.o.c. Francesco Petrella, che ha fatto parte dello staff tecnico di Modena e Trento e ha allenato anche in Polonia al Psg Stal Nysa. Il secondo allenatore è Matteo Morando, che ha un lungo curriculum a Santa Croce e che lo scorso anno è stato il vice di Matteo Battocchio secondo a Cuneo, squadra con la quale ha vinto il campionato di serie A2 ai Play Off, superando nella doppia finale il Gruppo Consoli Sferc Brescia.