(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Domotek Reggio Calabria inizierà la sua seconda stagione consecutiva nel terzo torneo nazionale ancora in trasferta (lo scorso anno a Modica), nella sfida in programma questo pomeriggio, con inizio alle ore 18.00, al Palasport di Lucugnano che ospita la prima della neopromossa Green Volley Galatone.
La formazione dello Stretto, una delle grandi favorite alla promozione nel prossimo campionato di Serie A2, vuole partite con il piede giusto dopo l’eliminazione nella gara di spareggio in gara tre della semifinale Play Off al “PalaPentimele” lo scorso 15 aprile, persa al quinto e decisivo parziale contro la Negrini Acqui Terme. «Siamo bene, siamo pronti, carichi, e determinati a fare bene – ha dichiarato a poche ore dal match il capitano amaranto Domenico Lagana –» trasmettendo la voglia di una squadra in fibrillazione. «Quest’anno è iniziato un po’ più tardi, quindi non vediamo l’ora di iniziare. Il gruppo è sicuramente competitivo, lungo e gagliardo, con una rosa ampissima, tutti possono giocare e dire la loro. Rispetto all’anno scorso sicuramente siamo più completi su tutti i reparti».
Sul primo avversario, il Galatone, il capitano non ha usato giri di parole: «Galatone è un’ottima squadra con un giusto mix di atleti esperti e giovani. Conosco parecchi atleti dall’altro lato, gente di grande spessore nella categoria, tra cui Padura Diaz, Kingard, Giuliani, allenati da un bravissimo allenatore come Lichene. Come prima partita e da neopromossa, sicuramente ci terranno a iniziare bene».
Alla vigilia di questo primo, importantissimo, appuntamento, il tecnico Antonio Polimeni fischio d’inizio, la voce è quella del mister, che dipinge un quadro di grande entusiasmo e concentrazione nello spogliatoio amaranto. «Non vedevamo l’ora di iniziare questa nuova stagione. C’è una voglia matta di scendere in campo, anche in terra pugliese, che sappiamo essere calorosa e per questo ci somiglia». Ma l’entusiasmo non deve tradursi in sottovalutazione. L’approccio verso la prima giornata è infatti di massima umiltà e rispetto per l’avversario. «Sappiamo tutti l’insidia della partita – avverte il tecnico reggino–. Il Galatone è una neopromossa che vuole fare bene, con tanti giovani da mettere in vetrina e il giusto mix di esperienza. È una trasferta da prendere con le pinze; in questo campionato si può perdere su qualsiasi campo e noi ne siamo coscienti. Dobbiamo affrontare questo match come se stessimo giocando contro la squadra favorita per il torneo».
Il lungo periodo di preparazione, a volte un’arma a doppio taglio per la concentrazione, non ha scalfito la determinazione del gruppo. «I miei stanno benissimo – assicura il mentore del sodalizio in riva allo Stretto–. I ragazzi sono stati esemplari da ogni punto di vista. In allenamento danno tutto, i più grandi sono da esempio e i giovani sono delle promesse che vogliono già da ora diventare certezze con questa maglia».
L’AVVERSARIO – Si tratta del debutto assoluto per la Green Volley Galatone nel torneo di Serie A3 Credem Banca, che sulle ali di una stagione entusiasmante dopo il fantastico “double” promozione in Serie A3 (contro Galatina lo scorso 25 maggio) e trionfo nella final four della Coppa Italia di categoria disputata a Fasano in provincia di Brindisi (3–1 rifilato alla Codyeco Lupi Santa Croce), si prepara ad affrontare un torneo abbastanza impegnativo. Mantenere la categoria senza eccessivi affanni è il primario obiettivo che si propone la dirigenza galatonese, avendo allestito un roster parzialmente rinnovato con alcuni giovani di talento e completato con atleti di valore. Rinnovata la fiducia allo staff tecnico guidato da Fabrizio Licchelli e dal suo secondo Fabio Cozzetto, il primo passo della direzione sportiva ha interessato le conferme dei palleggiatori, del sempreverde argentino Martin Alberto Kindgard, 39 primavere il prossimo 15 dicembre e del classe 2005 vibonese Francesco De Giorgi, dei centrali Donato Musardo, Federico Miraglia e Andrea De Col, del laterale “figlio d’arte” Ludovico Giuliani e dei liberi Valerio Barone e Andrea Muscatello.
In diagonale al palleggiatore argentino è arrivato il poderoso opposto cubano natio dell’Avana Williams Padura Diaz, che proprio ieri ha compiuto 39 anni (Auguri!), con 16 stagioni alle spalle tra serie A1, A2 e A3 ed un cospicuo bottino di punti messi a segno: ben 6.693 (dei quali 5568 in attacco, 456 dalla linea dei nove metri e 670 nel fondamentale del muro).
La batteria dei centrali annovera Lorenzo Caciagli proveniente dalla Conad Reggio Emilia, per il posto 2 il diciannovenne Luciano Passeri sarà un’alternativa a Padura, mentre i giovanissimi Daniel Frage, ex Diavoli Rosa Brugherio, Gianluca Cremoni via Romeo Sorrento e Raffaele Colaci da Aurispa Lecce (età media 18 anni), saranno la batteria dei martelli a disposizione del tecnico salentino.
