Dopo il successo del Club Italia su Casalmaggiore del sabato, si è completata ieri, domenica 26 ottobre, la quarta giornata della Serie A2 Tigotà. Prima vittoria stagionale per la SMI Roma Volley nel Girone A. A farne le spese la Gruppo Formula 3 Messina, sconfitta 3-1. Migliore in campo la regista Guiducci, che ha guidato le giallorosse con lucidità nei tiratissimi finali di terzo e quarto set. A referto, hanno brillato Perovic (19) e Angelina (17), mentre Carcaces (22) e Zojzi (19) non sono bastate alle siciliane per conquistare punti.
Quarta partita consecutiva senza perdere set per l’Itas Trentino, perfetta anche in casa della Clerici Auto Concorezzo e sempre più prima considerando il turno di riposo della CBL Costa Volpino e il risultato di Melendugno. Match comunque ben giocato dalle brianzole, che si sono arrese con i parziali di 22-25, 20-25 e 21-25. Top scorer Lazda con 17 punti, MVP Giuliani con 14, gli stessi dell’avversaria Stival. In Sicilia, è caduta infatti in quattro set la Narconon Volley Melendugno sul campo della Marsala Volley. Match tiratissimo al Pala San Carlo, durato due ore e mezza con i parziali 25-23, 22-25, 27-25 e 25-20. MVP per Vighetto, 20 punti, 12 per Kata, gli stessi delle avversarie Bassi, Bulaich e Riparbelli.
Vola in vetta solitaria alla classifica del Girone B la Valsabbina Millenium Brescia, unica a non perdere punti tra le squadre di testa. Secco 3-0 delle giallonere alla Panbiscò Leonessa Altamura, che si è arresa sotto i colpi di Vernon (14, 3 ace) e della subentrata Orlandi, letale con i suoi 4 muri (7 punti). Parallelamente infatti, sia la Nuvolì Altafratte Padova che la Cda Talmassons Volley FVG sono state portate al tie-break dall’Olio Pantaleo Fasano e dalla Clai Imola Volley. In Veneto, partenza di fuoco delle pugliesi che sono andate addirittura avanti 0-2 in casa della ex capolista, che poi però è riuscita a ribaltare le sorti dell’incontro imponendosi 3-2. Fondamentale l’ottima Maggipinto in ricezione (75% di efficienza) e difesa per innescare l’attacco padovano, sospinto dai 25 punti di Erika Esposito e i 21 di Hanle, uno in meno di Korhonen tra le avversarie.
Gara folle in Friuli tra le ragazze di coach Barbieri e le imolesi di coach Bendandi. Due volte in vantaggio le padrone di casa con i 25-21 di primo e terzo set, due volte bravissime a pareggiare le ospiti con il 22-25 del secondo e il 18-25 del quarto. Ma il vero show si è svolto in un lunghissimo tie-break, terminato addirittura 19-21 con l’urlo finale di gioia di Imola. MVP Malik con 24 punti, uno in meno della top scorer Frosini. L’ultimo tie-break di giornata ha visto la Trasporti Bressan Offanengo espugnare il PalaBorsani, casa della Futura Giovani Busto Arsizio. In questo caso, le neroverdi sono state riprese due volte dalle bustocche, ma poi hanno avuto la forza di imporsi con il punteggio di 9-15 al set corto. Mattatrici della serata la top scorer Bellia, 27 punti, e l’MVP Zago, 20, mentre Taborelli e Farina hanno firmato 16 e 15 punti. Infine, vittoria esterna per la Tenaglia Abruzzo Altino Volley, che si è imposta 1-3 sulla Volley Modena, ancora a zero punti. Al Pala Madiba non sono bastati i 18 punti di Visentin visti i 19 di Siakretava e i 13 dell’MVP Marchesini (ben 7 muri) e di Murmann.
