Pallavolo B2F GirL – Lory Volley Pizzo primo stop contro l’ambiziosa Farmitalia Catania
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Dopo i due successi iniziali da tre punti contro Franco Tigano Palmi in casa e Medtrade Volley Palermo in trasferta, arriva il primo stop stagionale per la Marpesca Lory Volley Pizzo contro la Farmitalia Volley Valley Catania, formazione allestita per puntare al salto di categoria, dopo il brillante secondo posto della scorsa stagione agonistica dietro la corazzata Tonno Callipo Vibo Valentia, reduce, però, dal clamoroso tonfo casalingo nella stracittadina con la Bricosity AC2 Negroni Volley (1–3 il finale).
Alla matricola napitina resta il rammarico non sono riuscite nel corso di un terzo set giocato sul filo del più assoluto equilibrio di riaprire la contesa (23–25), ma per il resto Natascia Mancuso e compagne hanno messo in campo una prestazione grintosa, contro una formazione ben organizzata sia nel fondamentale del muro (sette vincenti, due dei quali siglati da Bilardi e Richiusa) che in fase offensiva, con l’universale Silvia Bilardi e i due posti quattro Alessandra Marino e la classe 2007 Elisabeth Caruso, tutte in doppia cifra, chiamate con buona continuità dalla palleggiatrice Anna Amaturo, mentre in seconda linea si è distinta Sara Asero.
Per il team calabrese, da segnalare l’ottima prestazione dell’universale Natascia Mancuso, della schiacciatrice finlandese Juliet Matilda Milja e della compagna di reparto Alessia Marcello, tutte in doppia cifra, che insieme alla sempreverde centrale Antonella De Franco, sono le giocatrici più esperte che dovranno spingere la squadra verso una tranquilla salvezza. Sabato prossimo la squadra guidato dal tecnico Davide Monopoli sarà di scena a Catania contro il Ciclope Volley Bronte (ore 16.30), formazione che non ha ancora vinto un set nelle tre partite fin quì giocate contro Siracusa, San Lucido e Negroni Volley Catania.
Marpesca Lory Volley Pizzo – Farmitalia Volley Valley Catania 0–3 (21–25/ 19–25 23–25)
Marpesca Lory Volley Pizzo: Beltrando 2, Mancuso 11, De Franco 2, Selvaggi 3, Marcello 10, Raitis 11, Napolitano (L1); Oksyuk 2, Caposale, Dardano n.e., Sabato (L2) n.e., Caruso n.e., Sarlo n.e.. Allenatore: Davide Monopoli
Farmitalia Volley Valley Catania: Amaturo 2, Bilardi 12, Carpinato Sofia 7, Richiusa 8, Marino 16, Caruso 12, Asero (L1); Cavallaro (L2) n.e., Bonfiglio n.e., D’Alessandro n.e., Monasteri n.e., Coco n.e., Carpinato Laura n.e.. Allenatore: Pietro Maccarone
Arbitri: Spartà e Guarnaccia di Catania

