Site icon iVolley Magazine

Pallavolo SL – Civitanova-Trento la sfida n.108 illumina la terza giornata

Turno infrasettimanale ad alta intensità per la Cucine Lube Civitanova, impegnata nella terza giornata di Regular Season. Domani, mercoledì 29 ottobre 2025 (ore 20.30 con diretta Rai Sport), andrà in scena all’Eurosuole Forum il remake della Finale Scudetto 2024/25 contro l’Itas Trentino.

Il team biancorosso è chiamato a una prova di forza davanti ai propri tifosi contro la capolista del torneo. La Lube, che ha due punti di ritardo sulla truppa di Marcelo Mendez dopo la vittoria nel derby e la sconfitta al fotofinish a Perugia, si prepara ad affrontare la prima di due sfide casalinghe in quattro giorni (domenica c’è Cisterna). L’Itas Trentino si presenta da campione in carica e a punteggio pieno, sebbene ancora priva di Daniele Lavia.

L’Itas Trentino campione in carica

L’Itas Trentino, campione in carica della SuperLega Credem Banca, si presenta con diverse novità. La guida tecnica è affidata all’argentino Marcelo Mendez, al debutto in Italia. Due nuovi innesti dallo starting six provengono da Cisterna: l’opposto francese Theo Faure e lo schiacciatore spagnolo Jordi Ramon, promosso titolare dopo l’infortunio di Lavia. I punti fermi sono capitan Riccardo Sbertoli, Gabriele Laurenzano, il centrale Flavio (unico bi-campione in carica) e soprattutto Alessandro Michieletto, MVP del Mondiale di Manila e delle scorse Finali Scudetto. Completano il roster il centrale tedesco Simon Torwie e la conferma di Gabi Garcia.

Una storia di scontri infuocati

Questo sarà il 108° incontro ufficiale tra i due club, in assoluto la squadra sfidata più volte da Trentino Volley. Le due società hanno dominato l’albo d’oro del massimo campionato italiano nel nuovo millennio (sette Scudetti per la Lube, sei per Trento). Negli ultimi nove anni, solo due volte lo Scudetto non è andato a una delle due. Il bilancio complessivo è favorevole ai marchigiani per 57 a 50.
L’ultimo incrocio è stata la Finale Play Off Scudetto 2025, vinta da Trento proprio nelle Marche. Le due squadre si sono affrontate in tutte le competizioni nazionali e internazionali, assegnando ben undici titoli in finale.
Alcune curiosità statistiche:

Gli ex di turno e le voci dei protagonisti

L’incontro vedrà cinque ex giocatori in campo. Per l’Itas: il libero Nicola Pesaresi, l’opposto Gabi Garcia e lo schiacciatore Andrea Giani. Nelle file dei padroni di casa: il centrale Marko Podrascanin e il centrale belga Wout D’Heer, entrambi protagonisti dei recenti successi gialloblù. Anche il DG della Lube, Giuseppe Cormio, è un ex dirigente trentino.

Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Il calendario non ci aiuta perché dopo la maratona a Perugia, serata in cui sembrava di giocare due partite in una, ospiteremo una rivale ostica come l’Itas Trentino nell’infrasettimanale. I tempi sono stretti, ma stiamo recuperando le energie e contro i Campioni d’Italia cercheremo di disputare un’altra partita importante per la nostra crescita!”.

Riccardo Sbertoli (palleggiatore Itas Trentino): “Ci attendono due partite in quattro giorni decisamente impegnative in trasferta, in cui siamo chiamati sicuramente ad alzare il nostro livello di gioco. Sono curioso di vedere come ci confronteremo con Civitanova e Verona che sono anche loro all’inizio del percorso stagionale. Non vedo l’ora di scendere in campo perché è per disputare appuntamenti come questi che ci alleniamo ogni giorno. Il nostro campionato? Non parto mai con aspettative specifiche, ma sono sicuro che ci divertiremo”.

 

Exit mobile version