Pallavolo Mondiale per Club – FIVB: entrambe le manifestazioni si giocheranno in Brasile
E’ arrivato l’annuncio ufficiale. Il Brasile si prepara a ospitare, a chiusura di un anno ricco di appuntamenti di altissimo livello, sia il Campionato del Mondo per Club di pallavolo femminile che quello maschile targati FIVB per l’edizione 2025. L’annuncio ufficiale della Federazione Internazionale di Pallavolo (FIVB) conferma la scelta del Paese sudamericano, riconosciuto come una vera “potenza della pallavolo” per l’energia e la passione dei suoi tifosi.
Il torneo femminile si svolgerà a São Paulo dal 9 al 14 dicembre, segnando il ritorno dell’evento nella città paulista dopo ben 31 anni. Otto squadre si sfideranno per il titolo mondiale di club. La lista delle partecipanti è quasi completa e vede schierate: Osasco São Cristóvão Saúde (BRA) in qualità di club ospitante, le due formazioni italiane Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci, le brasiliane Dentil Praia Clube (BRA), Club Alianza Lima (PER), il Zamalek Sporting Club (EGY) e lo Zhetysu VC (KAZ). Manca solo l’ultima squadra per definire il quadro completo delle partecipanti.
Subito dopo, l’azione si sposterà verso nord, nella città di Belém, che ospiterà il Campionato del Mondo per Club maschile, in programma dal 16 al 21 dicembre. Anche qui, otto club di spicco a livello mondiale si contenderanno il trofeo. Le squadre qualificate sono: Vôlei Renata (BRA) come club ospitante, i campioni italiani di Sir Sicoma Monini Perugia, l’Aluron CMC Warta Zawiercie (POL), il Sada Cruzeiro (BRA), il Praia Clube (BRA), l’Al-Rayyan Sports Club (QAT), l’Osaka Bluteon (JPN) e lo Swehly Sports Club (LBA).
Fabio Azevedo, Presidente della FIVB, ha sottolineato che l’organizzazione del Campionato del Mondo per Club va oltre la semplice incoronazione delle migliori squadre, rappresentando un’occasione fondamentale per “ispirare la prossima generazione di giocatori e tifosi” a connettersi con lo sport. Ugo Valensi, CEO di Volleyball World, ha aggiunto che ospitare entrambi gli eventi in Brasile offre “un’opportunità unica per costruire slancio e mettere in mostra il meglio del nostro sport”, evidenziando come la passione dei tifosi locali sia in grado di rendere ogni arena elettrizzante. Con due città coinvolte e sedici squadre di caratura mondiale, l’FIVB promette che questo appuntamento brasiliano sarà un “finale indimenticabile per il 2025”.



